
È appena entrato in vigore (per l’esattezza lo scorso 15 aprile) il nuovo orario di apertura del monumento simbolo di Sarteano: il suo Castello del XV secolo, costruito dalla Repubblica di Siena.
Le visite, tra aprile e settembre, saranno possibili tutti i giorni dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Tra la metà di luglio e la metà di agosto sono previste aperture serali (dalle 21,00 alle 23,30).
Il biglietto di ingresso è di 3 euro (2 euro il ridotto). A disposizione anche una visita guidata per meglio comprendere la suggestione di una fortezza militare della fine del Quattrocento: uno dei più belli esempi di architettura militare senese di fine del medioevo. Inoltre, con un biglietto cumulativo (al costo di soli 6 euro) c’è la possibilità di visitare sia il castello che il museo archeologico. E al sabato (a soli 10 euro) è possibile vedere contemporaneamente castello, museo e tomba della Quadriga infernale (dopo aver prenotato la visita della tomba al museo).
La gestione, con le nuove modalità, è stata affidata attraverso un bando, per cinque anni, alle cooperative Clanis Service e al Labirinto, di Chiusi. “Ora inizia – afferma il sindaco di Sarteano Francesco Landi – un periodo durante il quale il castello sarà aperto molto più a lungo, permettendo non solo una maggiore affluenza turistica, ma anche un più ampio accesso dei cittadini agli adiacenti parco della Pace e al parco dei Lecci. Tutto questo con un risparmio del Comune, che trarrà un canone dalla concessione del servizio, pur mantenendo inalterato il prezzo del biglietti.
Per informazioni e prenotazioni contattare: tel. 057820530 o info@clanis.it. Durante gli orari di apertura, gli operatori sono contattabili al numero di cellulare 3346266850.
Fonte: Comune di Sarteano - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Sarteano
<< Indietro