
C’è tempo fino al 5 maggio, ma agli uffici dicono di non ridursi all’ultimo minuto per evitare una congestione che rischierebbe di non evadere tutte le richieste. Nella sola zona di Firenze, alle ultime elezioni, le domande per potersi sottoporre alla visita medica con cui ottenere l’eventuale ammissione al voto domiciliare, erano state più di 130.
Gli uffici dell’Azienda sanitaria di Firenze si sono mossi con grande anticipo e confidano nella collaborazione degli utenti perché si possa effettuare in più giorni quelle visite, lasciando che a ridosso della scadenza si facciano avanti solo coloro che in extremis entrano nella condizione di non potersi recare alle urne e intendono esercitare allettati il proprio diritto-dovere. Dunque ecco un piccolo vademecum per i cittadini che in occasione delle consultazioni per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo e per il rinnovo di alcune amministrazioni locali di domenica 25 maggio 2014, risiedono entro i confini dell’Azienda sanitaria di Firenze e intendono avanzare quella richiesta.
Firenze
I cittadini con dimora a Firenze già a partire da ieri, martedì 15 aprile e sino a lunedì 5 maggio 2014, dovranno telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 alla segreteria della Direzione di Zona Firenze dell'Asl 10 allo 055-2616202 oppure 055-2616203 e mettersi in nota per effettuare la visita. Per quanto attiene la procedura di presentazione della domanda di ammissione al voto domiciliare dovranno rivolgersi all'ufficio elettorale del Comune di Firenze ai recapiti 055-3283632 oppure 055-3283629.
Sud Est
Le visite per il rilascio del certificato che consente l’esercizio di voto a domicilio devono essere richieste entro il 5 maggio dai cittadini residenti a Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa al presidio di San Casciano Val di Pesa, in via del Cassero 19A (tel. 055-8229120) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. I cittadini di Figline e Incisa Valdarno possono richiederlo al presidio di Figline Valdarno, via Giovanni da Verrazzano 20, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 prendendo appuntamento allo 055-9508235. Infine i cittadini di Bagno a Ripoli, Pontassieve, Rufina e Pelago possono richiederlo al presidio di San Francesco Pelago, in via Bettini, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 allo 055-83047230 o allo 055-83047242
Nord Ovest
Gli orari e le sedi dove i cittadini possono richiedere la certificazione per l’esercizio del diritto di voto a domicilio sono i seguenti: Distretto di Sesto Fiorentino, via Gramsci 561, stanza 2, primo piano dal lunedì al sabato dalle 11 alle 12.30. Distretto di Calenzano, piazza Gramsci 12, piano terra stanza 26, lunedì 19 maggio dalle 11 alle 12, mercoledì 21 maggio dalle 13 alle 14 e venerdì 23 maggio dalle 8.30 alle 10.30. Distretto Campi Bisenzio, via Rossini, stanza 4 piano terra, giovedì 22 maggio dalle 14 alle 15, venerdì 23 maggio dalle 11.30 alle 12.30 e sabato 24 maggio dalle 8.30 alle 10.30. Distretto di Lastra a Signa, Alfa Columbus, in via Livornese 277, il martedì dalle 7.30 alle 8 e dalle 8.40 alle 9.40 e il venerdì dalle 7.30 alle 8 e dalle 8.40 alle 9.40. I residenti nel Comune di Signa potranno rivolgersi presso il Presidio di Lastra a Signa o di Campi Bisenzio. Distretto di Scandicci, via Vivaldi, piano terra, il martedì dalle 9.30 alle 11.10, il mercoledì dalle 9.30 alle 10.50, il venerdì dalle 9.30 alle 11.10. Distretto di Fiesole, via della Piazzola 68, il lunedì dalle 8.30 alle 11, il martedì dalle 8.30 alle 11, il giovedì dalle 15 alle 16 e il venerdì dalle 8.30 alle 10.30. Al presidio di Fiesole devono rivolgersi anche i residenti nei Comuni di Vaglia e Compiobbi. La richiesta di visite domiciliari per i cittadini che non possono recarsi presso il proprio distretto di competenza nella zona nord Ovest possono essere fatte ai seguenti numeri telefonici: 055-6930225, 055-6930205 oppure 055-6930484 entro il 22 maggio prossimo.
Mugello
I medici incaricati di svolgere questa attività certificativa sono disponibili ad accesso diretto, senza prenotazione, a Borgo San Lorenzo, viale IV Novembre 52, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 11.30 alle 12.30, a Barberino di Mugello, viale 1° Maggio 22, martedì 22 aprile e martedì 13 maggio dalle 11 alle 12, a Firenzuola, piazza S. Antonio 13, lunedì 28 aprile dalle 11 alle 12 e a Dicomano, piazza della Repubblica 1, martedì 13 maggio dalle 11 alle 12.
Le condizioni che danno diritto di ammissione al voto domiciliare sono: l’infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire l’allontanamento dall’abitazione in cui il cittadino dimora; gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico organizzati dai Comuni in occasione delle consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale e con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato.
Fonte: Ufficio stampa Az. Sanitaria Firenze
<< Indietro