
Porta San Pietro, come le altre zone della città ognuna con le sue specificità, rientra nell’attività di monitoraggio e controllo operato quotidianamente dalla Polizia Municipale.
Nella fattispecie delle problematiche sollevate a mezzo stampa dal titolare del ristorante “L’elemento Bistrot”, al Comando non sono mai pervenute segnalazioni puntuali su questo, ma via San Girolamo rientra nelle aree che sono sotto l’attenzione della Pm, che insieme alle altre forze dell’ordine monitora costantemente la situazione.
L’ultimo intervento in ordine di tempo risale alla scorsa settimana (giovedì scorso per la precisione) quando un giovane in evidente stato confusionale è stato fermato da una pattuglia dei vigili tra la via San Girolamo e piazza Napoleone ed invitato a recarsi al Pronto Soccorso di Campo di Marte per i necessari accertamenti medici.
Ieri, appresa dalla stampa la segnalazione, un ispettore si è recato dal titolare del Bistrot per acquisire ulteriori elementi utili ad implementare l’attività di controllo nella zona.
Più in generale in centro storico gli agenti della Pm sono costantemente presenti con due pattuglie a piedi, che nel corso dell’intera giornata monitorano tutto il territorio all’interno delle mura urbane.
“Nell’ottica di incrementare il controllo durante il periodo estivo – dichiara a questo proposito l’assessore alla sicurezza Francesco Raspini – che è quello in cui si registrano i maggiori afflussi di persone, soprattutto giovani e giovanissimi, nel centro città e nelle immediate periferie, stiamo lavorando ad un progetto che possa implementare la presenza dei vigili di notte, con una estensione dell’orario notturno, tale da attivare controlli mirati sia sulle strade per la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, sia in centro, in relazione al decoro e alla quiete pubblica”.
Fonte: Comune di Lucca
Notizie correlate
Tutte le notizie di Lucca
<< Indietro