Santa Croce, successo pieno dei Lupi contro Sant'Antico. Palaparenti quasi deserto

La sfida tra Lupi Santa Croce e Sant'Antioco (foto Veronica Gentile per gonews.it)

La sfida tra Lupi Santa Croce e Sant'Antioco (foto Veronica Gentile per gonews.it)

LUPI SANTA CROCE-OLIMPIA SANT´ANTIOCO 3-0

GRUPPO BIOKIMICA: Nuti 2, Sabatini 19, Baldaccini 8, Razzetto 3, Lumini 11, Andreotti 5, Pinzani (libero), Diouf 3, Ciulli 2, Del Campo, Catania, Da Prato n.e. Allenatore: Pagliai.
OLIMPIA SANT´ANTIOCO: Aprea 3, Cardona 12, Ferraro5, Rau2, Amorico 8, Saglimbene 8, Spampinato (libero), Cerquetti, Pintus, La Forgia n.e, Cauli n.e, Rinoldo n.e, Parzeu n.e. Allenatore: Draganov.
Successione set: 25-21; 25-18; 25-18.
Arbitri: Caravetta e Marchi. Spettatori: 120
Battute sbagliate Lupi: 8, Aces: 4, Muri: 11.
Battute sbagliate Olimpia: 6, Aces: 4, Muri: 4.

Nella giornata in cui è stato toccato il punto più alto della disaffezione biancorossa (solo 120 spettatori e 5 dirigenti di casa presenti) i "Lupi" mettono sotto perentoriamente i sardi del Sant´Antioco con un successo che non lascia spazio a recriminazioni.
Queste semmai ci saranno sul contesto in cui si è svolta la gara, con numeri da minimo storico che la dicono lunga sulla preoccupante situazione del club biancorosso, sul conto del quale si addensa sempre più minacciosa l´incertezza per il prossimo futuro.
Dove stanno andando a finire i "Lupi", intesi come club?
Cosa può garantire questa società, rappresentata ormai soltanto da tre membri del Cda in una gara di campionato?
Il futuro assume sempre più contorni foschi e preoccupanti.
Sabatini e compagni, con una prestazione piuttosto sicura, hanno cercato di rassicurare i pochi "superstiti" di quello che un tempo veniva considerato come un grande pubblico, ormai ridotto al lumicino.
Si parte subito col Gruppo Biokimica in avanti (5-2), poi Andreotti manda fuori in ricezione (5-4) e si va al primo time out tecnico coi conciari avanti per 8-6.
Razzetto stenta e Sabatini appare subito ispirato, mentre dalla parte opposta il temuto Cardona non accende i motori.
Sul 13-14 Pagliai sostiuisce Razzetto con Diouf e Sabatini pareggia a quota 14.
Gli isolani, incitati da un manipolo di ultras al seguito, vanno di nuovo avanti al secondo time out tecnico: 14-16.
Lo schiacciatore Amorico si segnala fra gli antiochensi ma Diouf e Nuti (muro su Amorico) riportano i "Lupi" in parità: 17-17.
Un ace di Sabatini e un errore di Amorico rilanciano in avanti il Gruppo Biokimica con Draganov costretto a fermare il gioco.
Cardona spara fuori al servizio (20-18) ed in seguito è Lumini a conquistare due punti di fila, fino al 23-19 per i padroni di casa.
Sabatini c´è e fa sul serio col punto del 24-20 e quello del 25-21 per l´1-0 dei biancorossi di Pagliai.
Nel secondo set il Gruppo Biokimica scatta subito avanti (3-1) ma poi sono gli isolani a riproporsi con piglio (6-10 e 9-13).
Le due squadre si rincorrono a tratti sfruttando i reciproci errori ma il Gruppo Biokimica pareggia sul 14-14 mentre Draganov sostiutisce il regista Aprea con Cerquetti.
Al secondo tempo tecnico i "Lupi" sono sotto di una lunghezza (15-16) con Sabatini che dà l´impressione di rendere meno rispetto al set precedente.
Un muro di Baldaccini riporta i biancorossi in avanti (17-16) poi è Ciulli, subentrato a Nuti, a lanciare in avanti la squadra di casa con un bel muro, dopo un miracolo di Pinzani in difesa.
Questi si segnala ancora è dà il là alla volatona conciaria che annichilisce i sardi, impossibilitati a reagire a Lumini e soci autori di un gran finale di set: 25-18.
Il terzo ed ultimo parziale è condotto ancora con decisione e volontà di vittoria dai padroni di casa avanti per 8-7 con una veloce di capitan Baldaccini e con Razzetto che viene riproposto al posto di Diouf.
Il Gruppo Biokimica va sotto per 8-10 ma Sabatini è sempre decisivo, mentre Cardona non perviene assolutamente in attacco.
Sant´Antioco ne risente e Amorico, dopo la sfuriata iniziale, non punge più.
Ancora una bomba di Sabatini tiene i conciari al comando al secondo tempo tecnico: 16-12.
Omar Catania dà una mano in seconda linea ma un suo errore riporta sotto l´Olimpia: 17-15. Lumini e Sabatini variano i colpi in attacco e gli ospiti annaspano mentre Razzetto firma il punto del 24-18 ed Andreotti chiude col punto del 25-18 la contesa, coi santacrocesi vittoriosi per 3-0.

Fonte: Marco Lepri - Ufficio stampa "Lupi" Pallavolo

Tutte le notizie di Volley

<< Indietro
torna a inizio pagina