La Lifenergy vuole 94mila euro da Fabio Mangani, candidato sindaco Altrapolitica, per le parole di allarmismo sulla Co2. Il diretto interessato: "Sono pronto per la battaglia"

Fabio Mangani, candidato sindaco a Certaldo con la lista 'Altrapolitica'

L’estrazione di Co2 a Certaldo registra un nuovo capitolo e stavolta si fa riferimento a una richiesta di risarcimento economico da parte della Lifenergy di Massimo Piazzini, imprenditore proponente il progetto ‘San Paolo’, rivolta al candidato sindaco di Altrapolitica, Fabio Mangani. La richiesta è salata, pari a 94mila euro che si suddividono in due parti, danno patrimoniale e non. E’ stato lo stesso Fabio Mangani a diffondere pubblicamente la notizia all’assemblea di venerdì 11 aprile con tutti i candidati sindaci per parlare dell’estrazione del gas assieme al comitato difesa e tutela della Valdelsa.La scintilla che ha portato a questa convocazione in tribunale risale al 1 dicembre 2013 quando Fabio Mangani, durante l’assemblea ai Macelli del Comitato Difesa e Tutela della Valdelsa motivò il suo no all’estrazione di CO2.

Il video del suo intervento:

Mangani spiegò che “il valore turistico – agricolo del territorio non ha niente a che vedere con la cattura di anidride carbonica, questo, stona anche con il riconoscimento della bandiera arancione da parte del Touring Club al Comune”. Il suo intervento poi fa riferimento ai procedimenti che saranno effettuati, qualora il progetto andasse avanti, per colmare nel sottosuolo l’estrazione del gas. La Lifenergy lo chiama in causa per “aver suggestionato gli spettatori ed in generale il pubblico con frasi catastrofiche non corrispondenti al vero”.  Fabio Mangani non si nasconde, è stupito ed esterrefatto. Per 2 giorni non ha chiuso occhio e la comunicazione della richiesta di risarcimento danni è arrivata a 48 ore di distanza dall’incontro sulla Co2: “Sono l’unico candidato sindaco che ha ricevuto questa notifica e ho l’impressione che ancora non sia finita. Il mio avvocato mi aveva consigliato di non partecipare al dibattito, ma se prima aveva un motivo per dire no all’estrazione del gas, adesso ne ho 14, tante quante le pagine dove vengo chiamato in causa. Se deve essere battaglia, lo sarà e io sono pronto”. Il suo appello: “Non vengo dalla politica, ma dalla società civile, il mio motto è chiaro: uno di noi. Ho espresso solo dei giudizi, questa è democrazia, sono nel mirino per un solo motivo, il cambiamento sono io”. Intanto durante l’assemblea per parlare di Co2 da parte del comitato, i candidati sindaco Fabio Mangani (Altrapolitica), Fabio Cibecchini (Movimento 5 Stelle), Filippo Ciampolini (Fotza Italia), Carlo Iozzi (Scegli il cambiamento), hanno sottoscritto il documento dove si impegnano in varie forme e modalità a contrastare l’estrazione del gas.  Il Comitato inoltre guarda con interesse ai documenti sul tavolo del ministero dell’ambiente per quanto riguarda l’Emilia Romagna: gli studi della commissione internazionale ‘Ichese’, anticipati da Science e ripresi dal Fatto Quotidiano, non “escluderebbero una correlazione tra estrazioni e terremoti”

 

Giacomo Bertelli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina