Il centro destra c'è, anche senza Forza Italia: Luigi Mola candidato a sindaco per Udc, Ncd e Fratelli d'Italia

Luigi Mola (seconda da sinistra) con Paolo D'Addario dell'Udc, Nicola Sgueo di Fratelli d'Italia-An e Renza Pagliuca del Nuovo Centro Destra durante la presentazione ufficiale al Bar Italia di Castelfranco di Sotto (foto gonews.it)

Della lista, di cui prossimamente verrà reso noto il nome e il simbolo, fa parte anche una componente civica rappresentata da Romano Bachini. Abbassamento delle tasse, sicurezza, centro storico e valorizzazione delle frazioni i punti fondamentali del programma


Presentato ufficialmente il candidato a sindaco della coalizione composta da Udc, Nuovo Centro Destra e Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale (più una componente civica) per le amministrative di fine maggio a Castelfranco di Sotto. Si tratta di Luigi Mola, 47 anni di professione commercialista. E' al suo esordio in politica.

Visibilmente emozionato, Mola ha ufficializzato la sua candidatura durante una conferenza stampa svoltasi nel tardo pomeriggio di venerdì 11 aprile al Bar Italia, noto locale di Castelfranco di Sotto nel quartiere San Martino. Insieme al neo candidato a sindaco - il quarto in corsa per le amministrative  - anche tutti i rappresentanti dei partiti che compongono la lista: Paolo D'Addario per l'Udc, Nicola Sgueo per Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Renza Pagliuca e Luigi Mezzi per il Nuovo Centro Destra. Lo stesso Mola, tra l'altro, è espressione del partito fondato da Angelino Alfano. Al tavolo della conferenza stampa poi era seduto anche Romano Bachini, in rappresentanza del gruppo di cittadini che ha aderito alla lista promossa da Udc, Ncd e Fratelli d'Italia e "che - ha detto lo stesso Bachini - sono stanchi di criticare e basta e di subire".

"Non sono un castelfranchese - sono state le prime parole di Luigi Mola - ma qui svolgo il mio lavoro, ho i miei interessi e pago le tasse. Ecco perchè ho deciso di mettermi a disposizione per il bene di Castelfranco di Sotto".

"Questa lista - ha sottolineato invece Paolo D'Addario - nasce dalla richiesta di cambiamento che proviene da tante persone e sicuramente si rivolge ad un elettorato moderato di centrodestra. Per questo mandiamo un messaggio anche agli elettori di Forza Italia, a cui ci sentiamo molto affini nonostante questo partito non abbia aderito a questo progetto. Crediamo nella vittoria - ha detto ancora D'Addario - forti anche di un malcontento che il Partito Democratico sembra non aver colto se ha deciso di candidare una persona che rappresenta la continuità, visto che è dal 1999 che amministra questo comune".

Sicuro della validità del progetto si è detto anche Nicola Sgueo: "Abbiamo deciso di aderire subito a questa lista - ha precisato l'esponente di Fratelli d'Italia - perchè vogliamo spezzare l'egemonia culturale della sinistra che da troppo tempo è presente sul territorio".

La lista non ha ancora un nome, un simbolo e una lista ufficiale di candidati. Tre elementi che comunque verranno 'svelati' a breve durante un'iniziativa pubblica.

I punti fondamentali del programma? "Abbassamento delle tasse a cominciare da quella dei rifiuti - ha sottolineato Luigi Mola durante la conferenza stampa - utilizzando come metodo la rinegoziazione degli importi che l'amministrazione comunale versa a Geofor per il servizio che svolge. La stessa cosa può essere applicata a tutte le altre società che forniscono servizi al comune; per il resto il nostro è un programma molto semplice, dove sicuramente troveranno spazio idee e soluzioni per riqualificare il centro storico, le frazioni e per garantire maggiore sicurezza".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina