L'esperienza delle aziende nelle scuole. Il 12 aprile tocca a 'Var Group' al 'Fermi' di Empoli, poi tappe a 'Enriques' di Castelfiorentino, 'Ferraris' e 'Virgilio'

L'istituto 'Fermi' di Empoli (foto gonews.it)

"Dopo il diploma di scuola superiore conviene proseguire gli studi oppure è meglio cercare lavoro? Se si decide di proseguire gli studi, quale corso di laurea conviene scegliere? Se il percorso universitario sembra troppo impegnativo cos’altro si può scegliere? Come si cerca un lavoro? Nel quadro di "Professioni al Centro", l'iniziativa dell'Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa rivolta alle persone che cercano o vogliono cambiare lavoro, i Servizi per l'impiego provano a rispondere a queste domande, proseguendo la realizzazione dei seminari di orientamento post-diploma, rivolti alle classi IV e V degli Istituti scolastici superiori.

In un contesto socioeconomico (quotidianamente descritto dai media, ma anche dal prevalente senso comune) contraddistinto da declinanti prospettive di benessere, irregolari e intermittenti traiettorie d’impiego, riduzione degli spazi per i diritti del lavoro e scoraggianti previsioni di disoccupazione o sotto-occupazione, occorre attrezzarsi alla ricerca dell'impiego con spirito non rassegnato, impossessandosi delle minime e necessarie informazioni di contesto sul mercato del lavoro e sulla spendibilità professionale dei titoli di studio superiore: "Con l'aiuto di professionisti e imprenditori - spiega Claudio Toni, delegato dell'Unione a Scuola e università -, i seminari si prefiggono lo scopo di far incontrare i giovani con i lavoratori e le lavoratrici occupate nei vari settori economici e produttivi, allo scopo di svelare quali sono le attitudini, le passioni e gli interessi, i percorsi di studio e di formazione, che preparano alle diverse occupazioni e quali sono le caratteristiche che le contraddistinguono in termini di ruolo, mansioni e relazioni".

Dopo le iniziative tenutesi al Liceo "Pontormo" di Empoli (il 2 aprile scorso) e ieri all'Istituto "Checchi" di Fucecchio, il calendario prosegue con il seminario del 12 aprile all'Istituto "Fermi" di Empoli, durante il quale interverrà Paola Castellacci di Var Group.

Sarà poi la volta dell'Istituto "Enriques" di Castelfiorentino (il 24 aprile), mentre nel mese di maggio toccherà all'Istituto "Ferraris-Brunelleschi" (lunedì 19) e al Liceo "Virgilio" (sabato 31 maggio).

I mestieri della conoscenza che saranno presentati variano dallo psicologo all'ingegnere, dall'architetto all'avvocato, dal fisioterapista al medico e dal commercialista al consulente del lavoro."

Fonte: Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina