
Non solo referti di analisi ed esami radiografici, ma da oggi anche certificati anagrafici e di stato civile. E’ l’ultima novità che riguarda il totem informativo ASL collocato all’interno della Farmacia Comunale n.8 “Grande” dove il cittadino, munito di carta sanitaria elettronica, può stampare autonomamente referti e certificati.
Il nuovo servizio, che viene attivato in via sperimentale, al momento si limita alla sola Farmacia Comunale n.8, ma è in progetto di estenderlo anche alle altre farmacie comunali dove sono attivi i totem sanitari (le farmacie comunali n.2 “La Rosa”, n.4 “Marradi”, n.5 “Montebello” e n.6 “Corea”) e a tutti i totem ASL presenti sul territorio comunale.
Il servizio di rilascio certificati anagrafici e sanitari insieme, è stato realizzato con costi modestissimi, grazie ad un protocollo d’intesa che il Comune di Livorno ha sottoscritto con ASL 6 e Farma.Li con l’obiettivo di integrare servizi informatici sociali e sanitari, a tutto vantaggio del cittadino il quale, con l’utilizzo della tessera sanitaria elettronica, può procedere autonomamente alla stampa “fai da te” di certificati, evitando in questo modo code inutili presso sportelli e uffici.
Basta dunque essere in possesso della carta sanitaria elettronica attivata e del relativo PIN per stampare in pochi secondi e – nella fase sperimentale gratuitamente - numerosi tipi di certificati. Certificati di stato civile (certificato ed estratto per riassunto di nascita, di matrimonio, di decesso); certificati anagrafici (certificato anagrafico di nascita, di matrimonio, di decesso, di residenza, di esistenza in vita, di stato libero, di vedovanza, di cittadinanza italiana, di godimento dei diritti politici, di residenza-AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero), stato di famiglia, contestuale di residenza e stato di famiglia, contestuale di residenza e di stato di famiglia AIRE, stato di famiglia con rapporti di parentela, di cancellazione, di nascita e cittadinanza per l’espatrio); certificati storici anagrafici (certificato di emigrazione, di residenza storico alla data, stato di famiglia storico alla data).
Si incrementa, con l’introduzione del totem in farmacia, la vasta gamma di possibilità alternative, promosse dal Comune di Livorno, che il cittadino livornese ha oggi di ottenere certificazioni anagrafiche senza recarsi presso gli uffici comunali. Si ricorda infatti che i certificati possono essere stampati via web dalla rete Civica tramite lo Sportello del Cittadino, mentre per chi ancora avesse difficoltà ad utilizzare autonomamente il canale informatico, sono attivi il Totem interattivo per certificati anagrafici self-service posto nel salone Anagrafe (piazza del Municipio) e la postazione presso il Chiosco Livorno dell’Ipercoop di Porta a Terra.
Dagli ultimi dati rilevati nei mesi di febbraio e marzo, risulta che il cittadino livornese utilizza quasi in egual misura la forma più tradizionale di richiesta certificazione allo sportello con le opzioni alternative che gli vengono proposte.
In febbraio sono stati 1848 i certificati rilasciati dall’anagrafe centrale e dalle circoscrizioni a fronte dei 1722 rilasciati on line, al totem dell’anagrafe e all’Ipercoop. In marzo 1939 quelli rilasciati agli sportelli anagrafici a fronte di 1743 rilasciati ai totem e on line.
Il nuovo servizio di rilascio certificati anagrafici presso il Totem Asl delle Farmacia “Grande” è stato presentato nel corso di una conferenza a cui hanno preso parte dirigenti del Comune di Livorno, dell’ASL, e di Farma.Li.
“Si tratta di un ulteriore servizio che si aggiunge ai numerosi che vengono già erogati dalle farmacie comunali al cittadino – ha sottolineato sottolinea Alessio Poli, Amministratore Unico di Farma.li e Presidente del coordinamento delle farmacie pubbliche Confservizi Cispel Toscana – un servizio del tutto innovativo, che contribuisce a configurare la farmacia pubblica come un vero e proprio presidio socio sanitario sul territorio”. “Basta ricordare – aggiunge- che in farmacia si possono già inoltrare prenotazioni CUP, effettuare pagamenti ticket, ritiro referti, attività periodiche di prevenzione per la salute pubblica, orientamento ai servizi ASL, attivazione di tessere sanitarie ed ora, appunto, anche certificati anagrafici”.
“L’idea base di questa novità – ha spiegato Antonella Valeri, direttore amministrativo dell’Azienda USL 6 – è il facilitare la vita dei cittadini fornendo servizi che siano più facili, più veloci e anche a loro più vicini, in particolare per gli anziani. Fondamentale per la nascita di questo servizio la collaborazione dell’ASL6 con le farmacie comunali che da oggi potranno stampare non solo i referti sanitari ma anche certificati anagrafici. L’erogazione del nuovo servizio estesa anche nelle altre farmacie comunali sarà un ulteriore passo avanti per andare incontro al cittadino con la finalità di evitare lunghe attese davanti agli sportelli del cup tradizionale e degli uffici comunali. È un procedimento alla portata davvero di tutti come ci dimostrano i dati , il 30% sono gli ultrasettantenni, che costituiscono la maggioranza dei nostri utenti, gli utilizzatori più assidui dei totem. Un ringraziamento ad alcuni partner privati che hanno contribuito allo sviluppo del progetto informatico.”
"Confservizi Cispel Toscana –ha dichiarato Andrea Sbandati, direttore di Confservizi Cispel Toscana - si sta impegnando a livello regionale affinché le buone esperienze messe in campo dalle farmacie pubbliche sul territorio vengano mutuate da tutto il sistema sanitario in maniera efficiente, uniforme e coordinata. Un impegno che sta portando il sistema farmaceutico toscano, seguendo strade come quella tracciata a Livorno, ad essere uno dei più efficienti in tutto il Paese".
A conclusione della conferenza, Paola Chelli, direttore UO servizi amministrativi Ospedale-territorio ha esposto i dati dell’utilizzo dei servizi offerti dai totem presenti sul territorio della Provincia di Livorno. Dati che evidenziano che i cittadini over 60 anni risultano essere quelli che usufruiscono maggiormente dei servizi in rete.
Fonte: Comune di Livorno - ufficio stampa
<< Indietro