Il Comune lancia tre campagne a sostegno degli animali

Tre campagne sugli animali promosse dal Comune di Collesalvetti. Eccole di seguito.

1 - Riparte la campagna "Adotta un cane e sarete felici in due!" per l'adozione di cani ospiti del canile convenzionato

Il Comune di Collesalvetti lancia anche quest’anno la campagna di  sensibilizzazione per l’adozione dei cani abbandonati, attualmente ospiti  nel canile convenzionato di Montespertoli  (Pensione La Certosa). Tutti i cani del Comune di Collesalvetti, ospiti nella struttura, sono regolarmente sterilizzati, vaccinati, hanno il microchip d'identificazione previsto dalla legge e sono curati quotidianamente dal personale del canile.

Chi è interessato all'adozione dovrà chiedere all’Amministrazione Comunale di essere messo in contatto con l’Associazione animalista convenzionata per la visita al canile e per l’avvio della procedura di adozione. Per i cani ospiti già stabilmente presso il canile è previsto un INCENTIVO economico una tantum, nella misura complessiva di  € 300,00.=, al fine di sostenere esclusivamente le cure veterinarie necessarie.

L’Amministrazione Comunale mette a disposizione un incentivo maggiorato fino a € 600,00.=/annuo per l’adozione dei cani aventi problemi comportamentali certificati (paurosi, ansiosi e /o   fobici), bisognosi pertanto di particolari terapie di riabilitazione. Tale contributo verrà erogato annualmente e per un arco  temporale di 3 anni dalla data dell’adozione. Tutti i contributi saranno erogati solo a fronte di spese veterinarie sostenute e debitamente documentate (fatture e/o ricevute). L'iniziativa è  realizzata con il contributo dell’ Associazioni animaliste convenzionate con il Comune di Collesalvetti, Amici degli animali a 4 zampe di Pontedera. Dare una casa e una famiglia ad un cane abbandonato è un'ottima scelta e deve essere fatta in modo responsabile perché significa avere cura di lui per tutta la sua vita. ADOTTA UN CANE E SARETE FELICI IN DUE!

2 - RITORNA LA  CAMPAGNA DEL COMUNE DI COLLESALVETTI “SE MI AMI, REGISTRAMI!”

Registrare il proprio cane all’Anagrafe Canina significa amarlo veramente

Il Comune di Collesalvetti lancia anche quest’anno la campagna “Il Mese del Microchip 2014”, avente lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulla necessità di registrare il proprio cane all’Anagrafe Canina tramite il chip identificativo, che, una volta applicato sottocute in modo innocuo e indolore, consentirà di identificare il cane e risalire al proprietario in caso di abbandono, furto o smarrimento, evitando così che diventi un randagio. Tutti i cani devono obbligatoriamente essere iscritti all'anagrafe canina, come previsto dalle leggi nazionali e regionali e l'applicazione del microchip è l'unico sistema di identificazione riconosciuto in Europa.

La sanzione amministrativa in caso di mancata iscrizione all’anagrafe canina varia dai 25 ai 150 euro.
Dal 01 aprile al 30  aprile 2014 i proprietari residenti nel Comune di Collesalvetti potranno rivolgersi presso le strutture veterinarie del territorio, aderenti all’iniziativa, per effettuare la registrazione dei propri fedeli amici all’Anagrafe Canina, approfittando di una tariffa agevolata di € 15 (anziché € 25,81), la differenza sarà a carico del Comune di Collesalvetti.

Applicare il microchip non è soltanto un obbligo di legge ma è anche un gesto d’amore responsabile verso il nostro cane.

VETERINARI CONVENZIONATI Collesalvetti  - Aprile 2014

1.    OSPEDALE VETERINARIO COLLESALVETTI DR. CROCE-BIANCHI-PANICO

Via Milano 27 - Collesalvetti (LI)  tel: 0586 1867988 - 0586 1867989

2.    AMBULATORIO VETERINARIO DR. GONZAGA EDOARDO

V. Roma 18 - Collesalvetti (LI) tel: 0586 966493 - 349 2309408

3.    AMBULATORIO VETERINARIO DR. MEINI E MEROLA

Via Roma n. 18 – Collesalvetti  (LI) tel: 0586 966493

4.    CLINICA VETERINARIA AURELIA DR. BALESTRI LUCIA

Via Aurelia 136/A - Stagno (LI) tel: 0586 941089

Per informazioni:

Comune di Collesalvetti 0586.980270-258-240

Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Livorno 0586.210271

Sito web: www.comune.collesalvetti.li.it

3 - Campagna sterilizzazione cani e gatti 2014

Il Comune lancia anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione e prevenzione del randagismo attraverso l’incentivazione della sterilizzazione di cani e gatti, in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari di Livorno. L’iniziativa si affianca agli aiuti economici già previsti per le adozioni nel canile ed alla recente iniziativa per il sostegno alla microchippatura (anagrafe canina).

Ogni giorno nascono moltissimi cuccioli di cani e gatti, ma la felicità iniziale può trasformarsi in condizioni di vita drammatiche, dato che il loro numero è spesso superiore rispetto alle famiglie disposte ad ospitarli e molte volte la conclusione è l’abbandono. La priorità rimane diffondere la sterilizzazione: la perplessità e alcuni luoghi comuni sui metodi di intervento per controllare il numero delle nascite sono ancora molto radicati. La sterilizzazione è invece un intervento sicuro e con il minimo disagio per l’animale. L’esperienza dimostra come cani e gatti sterilizzati godano di ottima salute psicofisica e di un’eccellente aspettativa di vita.

Nell’impossibilità del proprietario di prendersi cura delle cucciolate, la sterilizzazione è un atto di rispetto nei confronti degli animali con i quali viviamo e verso la società - sottolinea Riccardo Demi, assessore all’ambiente - L’Amministrazione è sensibile alla prevenzione del fenomeno del randagismo e chiede ai singoli cittadini di fare una scelta responsabile. Il problema delle nascite indesiderate si riflette soprattutto nel caso dei gatti, animali liberi e grandi girovaghi, che vengono spesso lasciati liberi sul territorio dai proprietari per assecondare la loro natura”.

L’Amministrazione comunale informa i cittadini residenti PROPRIETARI di cani e gatti che fino al 15/05/2014 possono avvalersi degli incentivi per la sterilizzazione dei loro piccoli amici, rivolgersi direttamente alle strutture veterinarie del  territorio comunale. Per avere informazioni è possibile rivolgersi al Comune ai numeri 0586.980211-270-258-240 oppure visitare il sito www.comune.collesalvetti.li.it.

La campagna di sterilizzazione prevede costi scontati, dato che il Comune sosterrà la differenza tra la tariffa promozionale e la prestazione ordinaria. Per la sterilizzazione di gatti  è prevista una spesa di 70€ per le femmine e 50€ per un maschio, mentre per i cani il  costo é di 150€ per una femmina e di 130€ per i maschi . I prezzi si intendono IVA esclusa.

Se sei a conoscenza di colonie di gatti o esemplari randagi e/o vaganti, aiutaci ad arginare questa piaga, non esitare a contattarci (Servizio Ambiente -' 0586/980270 – 240 – 258).

Fonte: Agipress - Agenzia di Stampa Quotidiana

Tutte le notizie di Collesalvetti

<< Indietro
torna a inizio pagina