
Nel 2013, l’Amministrazione Comunale di Montespertoli, in collaborazione con la Provincia di Firenze, ha dato avvio ad un progetto intitolato "I paesaggi della memoria" con l’intento di valorizzare quelle parti del territorio legate al secondo conflitto mondiale ed il tessuto storico-paesaggistico ad esse correlato.
Fino ad oggi sono state individuate tre zone campione all’interno del territorio comunale ma molte altre sono in corso di ricerca attraverso interviste con gli anziani dei luoghi. Due di quelle individuate (Pesciola e Corfecciano) sono state recuperate grazie all’intervento delle squadre forestali della Provincia di Firenze e minimamente attrezzate per essere visitate con tanto di cartellonistica ed un sentiero che le collega.
Sabato 12 aprile avrà luogo il primo incontro pubblico presso il Museo della Vite e del Vino di Montespertoli con la presenza del Sindaco Giulio Mangani, del dott. Alessandro Varallo (responsabile Settore foreste Provincia di Firenze) e di alcune persone che nell’estate del 1944 abitarono in quei rifugi oggi riportati alla memoria. Dopo l’incontro avrà luogo una passeggiata nei luoghi dei due rifugi. Alcuni mezzi della Provincia saranno a disposizione per portare in loco i protagonisti di quei tumultuosi giorni.
Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro