I talenti dell’Enriques al Teatro del Popolo per 'Dynamo Camp': danza, canto, musica, giocoleria, cabaret

Il teatro del Popolo di Castelfiorntino

Hanno coltivato in questi anni i loro talenti più nascosti, e forse non avrebbero immaginato che un giorno li avrebbero messi al servizio di una buona causa. Sono i talenti dei giovani dell’Enriques, venuti alla ribalta grazie alla festa prenatalizia ideata dalla prof.ssa Daniela Casagli,  che venerdì 11 aprile 2014 si esibiranno nella splendida cornice del Teatro del Popolo di Castelfiorentino (ore 21.00) in una serata-show dal titolo “Meno male che c’è il bene”.

Promossa da Unicoop Firenze tramite la sezione soci di Castelfiorentino con il patrocinio del Comune, la serata è organizzata dall’Istituto Enriques sotto la direzione artistica della prof.ssa Casagli, e si preannuncia davvero elettrizzante: dal cabaret alla recitazione, dalla musica al canto, dalla danza classica e moderna ai balli latino americani ed electrodance, dal pattinaggio alla ginnastica artistica, lo spettacolo sarà animato da decine di studenti della scuola (ma anche “ex allievi” dell’istituto) che in questi anni hanno saputo coltivare le loro attitudini, le loro passioni.

Si esibiranno così cantanti e cantautori del calibro di “Cecco e Cipo” e di “Mons”, il campione mondiale di electrodance (coppia 2012) Elia Pacini, musicisti di violino, chitarra, pianoforte, danzatori di hip hop, moder jazz, danza contemporanea fino alla spettacolare break dance. Ci saranno tre ginnaste che si cimenteranno in un particolare esercizio a corpo libero come pure quattro pattinatrici intente a entusiasmare il pubblico con le loro evoluzioni. E poi arti marziali, imitazioni, giocoleria.

L’incasso dello spettacolo sarà devoluto a Dynamo Camp, la struttura di San Marcello Pistoiese alla quale gli studenti dell’Enriques si sono avvicinati grazie ad un soggiorno effettuato in loco dalla 3° B dell’istituto nell’ambito di un progetto finanziato da Unicoop Firenze tramite la Fondazione “Il cuore si scioglie”. Come è noto, Dynamo Camp rappresenta un caso unico in Italia di “terapia ricreativa”, nella quale i bambini con gravi patologie (dai 6 ai 17 anni) possono trascorrere una vacanza “dove la vera cura è ridere e la vera medicina è l’allegria”. Un luogo definito “magico” da molti, nel quale anche i bambini meno fortunati possono trascorrere una vacanza all’insegna della socializzazione e della crescita individuale.

La direzione artistica dello spettacolo di venerdì è della prof.ssa Daniela Casagli e di Daniele Mangini. Prevendita biglietti: spazio soci Coop di Castelfiorentino, martedì e giovedì 9.00-12.00 e 16.00-19.00.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina