
Una mattina a parlare con la gente di Pozzale, con i commercianti, i lavoratori, i pensionati e i cittadini al parco.
Poi nel pomeriggio l'ormai classica visita alle scuole della città e delle frazioni.
Infine in serata, dopo cena, un incontro al Cenacolo degli Agostiniani, per confrontarsi con gli architetti di Empoli sulle idee di città.
E' questa la giornata di Brenda Barnini, candidato sindaco del PD, oggi martedì 8 aprile.
Fra le proposte lanciate ce n'è una sicuramente interessante e riguarda le insegnanti.
Dopo che ieri, lunedì, era stata a Marcignana, Pagnana e Avane, questa era la sua valutazione"Tanti i bisogni delle strutture e degli spazi esterni, ma tanta di più la passione delle insegnanti nel trasmettere cultura e strumenti per l'apprendimento".
Poi oggi la visita alla scuola primaria di Serravalle e un colloquio con le maestre: "Una di loro - racconta - si è specializzata nell'e-learning a sue spese e grazie a questo è riuscita a vincere un bando che consentirà di dotare la scuola di notebook. Un altro spaccato di quanto impegno mettono le nostre insegnanti e di quanto poco vengono valorizzate."
Poi la proposta: "Da sindaco mi piacerebbe promuovere un premio speciale da consegnare ogni anno per le nostre scuole e per le insegnanti migliori. Il merito va riconosciuto e deve essere di esempio per tutti".
Su Pozzale aveva detto: "La Casa del Popolo, luogo di impegno e volontariato, presidio per le famiglie e gli anziani, luogo di rinascita grazie all'associazione La Costruenda. Poi i negozi della frazione che svolgono un vero e proprio servizio pubblico nel mettere a disposizione dei cittadini i generi di prima necessità e conoscono tutte le famiglie e per loro svolgono una funzione di cura non solo di commercio".
Il giro e gli incontri di Brenda Barnini a Pozzale
<< Indietro