
C'è chi, nella propria vita si dedica ad un solo sport perché gli piace, l'appassiona, ha "il talento" per quella disciplina o semplicemente, perché gli è stato "inculcato" sin da piccolo.
E c'è chi...uno sport non basta, perché ce n'è anche un secondo ed un terzo che sprigionano adrenalina, grinta, passione.
La corsa...Sì, bella, scarica.... Ma vuoi mettere "le discese ardite e le risalite" in bicicletta con gli amici... E poi quanto rilassa e scioglie il nuoto... E' questo lo spirito del Thriathlon, non tre sport uniti insieme, ma un'unica disciplina, che combina nuoto, ciclismo e corsa.
Nata nel 1977 da una scommessa tra un gruppo di amici su di una spiaggia di Honolulu, alle Hawaii, dal 2000 è disciplina olimpica.
Il suddetto gruppetto discuteva a proposito della gara più dura dal punto di vista della resistenza: se fosse la Waikiki rough water swim di 3,8 km a nuoto, se fosse la 112 mile (180 km) bike race around Oahu, o the Honolulu Marathon di corsa di km 42,195. Il comandante della marina John Collins suggerì di combinare le tre prove in un unica gara.
Tutti risero, ma quel giorno era nato il triathlon, ed era nata la gara che ha fatto la leggenda di questo sport, l'Ironman delle Hawaii. Da lì si è diffuso negli anni e negli spazi, arrivando fino a noi con una nuova squadra dilettantistica nata di recente a San Miniato: i Triari.
Anche qui, tutto inizia da un gruppo di amici "affamati" di sano sport, di fatica, emozioni che si allenano in gruppo e ancor di più, si divertono. Gareggiano, si mettono in gioco in varie prove ed eventi. Ma nasce la voglia di creare una squadra propria.
Ecco, allora la Triarios Triathlon, regolarmente affiliata alla Fitri (Federazione Italiana di Triathlon), dal 27 febbraio 2014 e presente su Facebook. La maggior parte sono uomini, ma negli ultimi tempi si sta ampiamente diffondendo tra le donne. E non solo a San Miniato o nella Zona del Cuoio, ma anche nell'Empolese.
I Triari si allenano singolarmente o in gruppo. Appuntamento fisso è la preparazione di nuoto, due volte a settimana, alla piscina di Castelfranco, seguiti da un istruttore. Tanti eventi e gare a cui poter partecipare nei mesi a venire, ma anche progetti di volontariato e diffusione di questa disciplina anche tra i più piccoli. Noi facciamo il tifo!
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro