Morelli e l’esempio Santa Maria a Monte: “Forze politiche diverse, insieme per la città”. Rebus liste: una di centro destra e un’altra a sinistra?

La conferenza stampa per Damasco Morelli con la sindaco e vicesindaco di Santa Maria a Monte (foto gonews.it)


Destra e sinistra insieme possono vincere e governare. E’ questo il messaggio che la lista per Damasco Morelli Sindaco ha voluto far passare alla conferenza stampa di questa mattina, sabato 5 aprile, nel suo comitato elettorale di via Leonardo da Vinci a Empoli.

A dimostrazione Morelli e i suoi sostenitori hanno invitato Ilaria Parrella e Manuela del Grande, sindaco e vice sindaco di Santa Maria a Monte che nel maggio scorso hanno vinto le elezioni amministrative con una lista bipartisan. Parrella proviene dal Partito Socialista, ha partecipato a giunte di centro sinistra per dieci anni e nell’ultima consiliatura era all’opposizione. Del Grande era invece una militante di Alleanza Nazionale ed è stata capogruppo per il Popolo delle Libertà con la giunta Turini, nonché candidata sindaco nel 2008.

“Santa Maria a Monte – ha detto Nicola Nascosti, consigliere regionale – è la dimostrazione di come per l’interesse della città si possa riuscire a mettere da parte le proprie ideologie e governare. E questo in un comune molto vicino a noi. Vogliamo rispondere alle polemiche che ci sono state nelle scorse settimane intorno alla nostra lista, da oggi però non abbiamo più intenzione di rientrare sull’argomento, parleremo della città e dei suoi problemi”.

L’attuale sindaco e vicesindaco di Santa Maria a Monte si sono conosciute durante l’opposizione alla giunta Turini. “Ci siamo ritrovate – ha detto Ilaria Parrella – in tante battaglie contro la precedente giunta, per tutto quello che ritenevamo sbagliato. Stiamo facendo un buon lavoro, stiamo rimettendo al centro la gente, facciamo consigli comunali itineranti e consulte”.

“Ci hanno definito in molti modi,  - ha proseguito Manuela Del Grande - anche lista ‘pesce fritto’, perché non avevamo un solo colore. Nessuno di noi avrebbe mai immaginato di poter governare insieme, ma siamo l’esempio di come questo sia possibile. La giunta precedente non aveva saputo dare risposta ai cittadini, noi ci stiamo provando e stiamo avendo buoni risultati”.

Quello di Empoli è per Morelli un percorso simile. “Siamo partiti da un progetto, da un’idea di città e per portarla avanti siamo disposti tutti a fare un passo indietro. Nessuno lascia la propria storia o la propria impostazione, ognuno voterà come ritiene opportuno per le nazionali o le europee, in questo caso si tratta di fare il bene della città ”.

Non è mancato poi l’attacco alle precedenti amministrazioni monocolore: “Le forze presenti in città – ha proseguito Morelli – non hanno saputo fare squadra e hanno agito in modo molto autoreferenziale. Esempi di cattiva gestione sono sotto gli occhi di tutti, dalla vendita della villa di Cerbaiola, fino alle idee per rilanciare il centro di Empoli presentate ieri da Brenda Barnini e che ci sembrano di poca sostanza”.

Intanto, con l’avvicinarsi del momento della presentazione delle liste, si susseguono indiscrezioni su come queste verranno composte. Ci sarebbe infatti la possibilità di una lista di forze di centro destra con Forza Italia e Nuovo Centro Destra, senza Fratelli d’Italia, che sta organizzando un percorso autonomo assieme all’Udc: a breve l’ufficializzazione del proprio candidato a sindaco. Un’altra lista di sostegno a Morelli potrebbe invece essere composta da persone storicamente vicine al mondo della sinistra.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina