
C’è tempo fino al 7 maggio per presentare le schede di segnalazione per i danni relativi agli eventi calamitosi avvenuti il 10 e 11 febbraio nel territorio dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, a renderlo noto è stato il Servizio Associato di Protezione Civile dell’Unione.
I cittadini e le imprese che hanno subito danni a seguito delle forti piogge verificatesi in quel periodo, avvenute nei comuni di Rignano, Pontassieve, Pelago, Rufina, Londa e Reggello, potranno scaricare nel sito www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.
Le famiglie danneggiate dall’evento possono anche chiedere di accedere al contributo straordinario stanziato dalla Regione Toscana con L.R. 8/2014, purché aventi un reddito ISEE massimo di euro 36.000,00 (riferito all’anno 2012), e abitazione abituale e stabile nei comuni interessati dagli eventi. In questo caso le famiglie dovranno allegare alla richiesta anche la certificazione ISEE.
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Godenzo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pontassieve
<< Indietro