
Adesso è ufficiale, dopo poco più di un anno, quella notte di roghi e fuochi del 3 aprile a Certaldo per colpa di un piromane, il 25 aprile 2014 ci sarà il taglio del nastro della nuova ambulanza della Croce Rossa locale. Sarà una giornata di festa che il comitato cittadino ha studiato in ogni dettaglio: un manifesto con i nomi delle oltre 1000 persone, associazioni e istituti bancari che hanno contribuito a questo risultato, con l’auspicio di poter ospitare Luciano Spalletti, che ha aiutato sensibilmente questa operazione.
Il mister di Certaldo proprio in questi giorni è tornato in Valdelsa e il commissario Mauro Dei spera di poter accogliere uno dei concittadini più vicini alla realtà certaldese. Ha inviato una lettera Mauro Dei all'ex mister dello Zenit San Pietroburgo, adesso si attende una risposta. Servivano 80mila euro: cifra raggiunta. In poco meno di un anno.
Un risultato straordinario. Furono giorni difficili, pieni di angoscia e paura, quando per qualche settimana il paese di Boccaccio al calar della sera tremava per l’incubo del piromane. Scooter, ambulanza, contenitori della raccolta differenziata, piccoli fuoristrada: il centro del paese venne colpito, con la notte del 3 aprile che alzò definitivamente il livello di preoccupazione. Quella sera fu evitato il pericolo che le bombole di ossigeno, in dotazione alla Croce Rossa, potessero esplodere, a contatto con le fiamme.
Poi dopo qualche settimana di incertezza, i carabinieri di Certaldo, riuscirono ad assicurare alla giustizia il responsabile di questa serie di roghi. Da quel momento si è cominciato a pensare al futuro, sotto un’altra luce, e con la consapevolezza che serviva una risposta forte per far svanire il disegno folle del piromane. La giornata del 25 aprile sarà in tal senso il momento culmine di questo percorso.
Alle 15 l’arrivo della nuova ambulanza, un Volkswagen Crafter di ultima generazione, in piazza Boccaccio. Ci saranno i saluti del sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti, i comitati della Croce Rossa e istituzioni regionali. Alle 16 le premiazioni di chi si è speso in prima persona per il raggiungimento di questo risultato come la Banca di Cambiano e l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Dino Mori, storico donatore di sangue della Croce Rossa di Certaldo, con un piatto d’oro realizzato da Artesia, bottega artigiana di Certaldo alto. Alle 16.30 il taglio del nastro della nuova ambulanza, la benedizione del proposto Don Pierfrancesco Amati e la santa messa. Ma non sarà la sola sorpresa per il 25 aprile, dal comitato di San Marcello Pistoiese in arrivo un Fiat Ducato.
Giacomo Bertelli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro