
C’è pure il Museo civico della Manifattura Chini di Borgo San Lorenzo alla mostra sul Liberty di Forlì. Con due splendide maioliche policrome dell’inizio Novecento di Galileo Chini: il pannello con gabbiani in volo e il vaso con piccoli fiori bianchi. Ci resteranno fino al 15 giugno per poi tornare al loro posto a Villa Pecori Giraldi, nel nuovo percorso espositivo che si è arricchito di altre, pregiate, opere chiniane, tra le quali spicca il bellissimo vaso donato al Comune dalla contessa Maria Clara Pecori Giraldi.
Il “Nuovo Museo Chini” - allestimento museale e area interattiva per bambini - sarà presentato sabato 12 aprile alle 9,30 a Villa Pecori Giraldi al convegno organizzato dal Comune col patrocinio della Regione Toscana. E nell’occasione saranno anche svelati il sito web e l’app.
Ad aprire i lavori il sindaco di Borgo e presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello e l’assessore alla Cultura. Nutrito il programma degli interventi, con la responsabile del settore Musei ed EcoMusei della Regione Toscana Elena Pianea, “I musei locali come opportunità strategica di sviluppo”; il direttore del Museo Chini Adriano Gasparrini, “Un museo in divenire”; la storica dell’arte Elisa Marianini, “Le recenti acquisizioni della collezione museale”; Giuseppe Lotti del Dipartimento Architettura-Design Campus, “Design tra passato e futuro”; Francesco Casciaro, musicista e ricercatore, dello staff dell’associazione “Tempo reale”, “Un mondo di suoni, progettare nuovi universi”; Marta Zanieri, fisica e insegnante, dello staff della cooperativa “Le mele di Newton” “Scoperte in continua sperimentazione”; ed infine, l’architetto Maurizio Fusina, presidente dell’associazione “Dritto e rovescio” “Lo scheletro e la pelle del ChiniLab”. Seguirà una visita al museo.
Fonte: Comune di Borgo San Lorenzo - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Borgo San Lorenzo
<< Indietro