
La manifestazione, che nel 2013 fece accorrere a Camaiore migliaia di visitatori, proprio per la sua natura itinerante, quest’anno si svolgerà nelle strade e piazze del centro storico di Massarosa, in un Comune che - hanno sottolineato gli organizzatori- ha dimostrato particolare attenzione verso la cultura.
Nella piazza Taddei sarà allestita una zona ludico- ricreativa con laboratori di manualità, un ludobus e una scuola di circo, mentre la via Cenami diventerà un laboratorio di artigianato artistico grazie alla presenza di numerosi artigiani che creeranno e venderanno i loro prodotti.
La zona spettacoli interesserà piazza Marconi, l’area davanti alla chiesa, il Camposantino e il teatro Don Bosco, che ospiterà uno spettacolo d’ombre, mentre nell’oliveto vicino alla chiesa, portandosi un plaid si potrà sostare per fare pic-nic o rilassarsi tra uno spettacolo e l’altro.
Funamboli, spettacoli di fuoco, giocolieri, acrobati, clown, spettacoli itineranti, appartenenti a 9 diverse compagnie e tra i quali ci sarà anche il vincitore del concorso nazionale “Cantieri di strada” promosso dalla FNAS, creeranno un’atmosfera incantata che coinvolgerà grandi e piccini. Gli artisti, che non percepiscono compenso dall’organizzazione, saranno muniti di un cappello- dal quale deriva appunto il titolo della manifestazione- nel quale i visitatori potranno deporre le loro offerte, anche in considerazione che la manifestazione non avrà un biglietto d’ingresso.
I Commercianti del Capoluogo, che hanno contribuito alla manifestazione sostenendo parte delle spese pubblicitarie, addobberanno gli esercizi e apriranno le porte, in perfetto spirito con la festa.
Per rendere l’atmosfera ancor più coinvolgente l’Amministrazione comunale, in collaborazione dell’Associazione Arte e Ristorazione, ha promosso un divertente concorso, invitando tutti gli abitanti del centro storico ad addobbare le loro case a tema, dando via libera alla fantasia. In premio al vincitore un buono per una cena per due persone al ristorante le Rotonde.
La manifestazione di svolgerà sabato 10 maggio dalle ore 16 alle 24 e l’11 maggio dalle 10 alle 22. Per informazioni www.granmastro.it
Fonte: Comune di Massarosa - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Massarosa
<< Indietro