Anziana cade in piazza Paisiello. "È colpa del marciapiede sconnesso. C'era uno 'spunzone' di ferro che è stato tolto in tutta fretta"

Piazza Paisilello a Empoli con i suoi problemi ad asfalto e marciapiedi

Piazza Paisilello a Empoli con i suoi problemi ad asfalto e marciapiedi

Pubblichiamo di seguito il racconto di Luciano Gianni di un episodio avvenuto nel pomeriggio dello scorso sabato, 29 marzo, in piazza Paisiello a Empoli.

"Brutta caduta per una 93 enne abitante in piazza Paisiello. La signora, una pensionata molto conosciuta per la sua ex attività di sarta, nel pomeriggio di sabato, intorno alle 17, mentre si trovava a camminare vicino al marciapiede di piazza Paisiello, all'incrocio con via XX settembre, inciampava in uno spunzone di ferro residuo di un paletto catarifrangente messo lì dal comune per delimitare il parcheggio delle autovetture su quel lato di strada, procurandosi una profonda ferita lacero contusa alla testa.

L'anziana signora, che è rimasta sempre cosciente, in un primo momento è stata medicata li sul posto stesso dal personale dal 118 prontamente intervenuto, successivamente è stata portata al pronto soccorso del San Giuseppe per una più accurata diagnosi, vista anche l'età e perché anche a preoccupare era il forte trauma cranico conseguente alla caduta.

Una pattuglia della polizia municipale ha rilevato l'incidente, eseguito fotografie allo spunzone di ferro incriminato al fine di accertare eventuali responsabilità da parte comune di Empoli.

Ad onor del vero la signora ultra 90enne camminava sulla sede stradale perché sul marciapiede è pericoloso: in quel punto è pieno di buche e sconnesso. Questi sono ostacoli non di poco conto che nascondono delle vere e proprie insidie, proprio se si pensa che la caduta rovinosa di "nonna Evelina" poteva portarle conseguenze ben più gravi e come per lei per tutti i pedoni che ogni giorno devono attraversare la Piazza Paisiello, un polmone verde a due passi da centro cittadino.

L'amministrazione comunale, a detta degli stessi residenti, dovrebbe tenerne in dovuto conto e in più non svolgerebbe neanche i necessari lavori di rifacimento del tratto di strada interessato, troppo spesso abbandonato a sé stesso e all'incuria del tempo e della gente: si punta l'indice su quei proprietari dei cani che non raccatterebbero le cacche -su cui è facile scivolare - con la paletta ed il secchiello come prevede proprio una norma comunale... e Dio comanda.

Lo spunzone di ferro in piazza Paisiello nel quale è inciampata 'nonna Evelina' stamattina (lunedì 31 marzo), a distanza di soli due giorni (con la domenica in mezzo), qualcuno ha trovato il tempo di tutta fretta di ricoprire. 'Italianata' come al solito: ci doveva scappare il ferito per togliere il pericoloso spunzone di ferro dalla strada".

Luciano Gianni

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina