
Sabato 29 marzo nei locali del Comune di San Miniato è stato presentato il candidato a Sindaco per il centrodestra alle prossime elezioni comunali del 25 maggio 2014.
Il consigliere comunale di FI-PdL Carlo Corsi sarà lo sfidante, per il centrodestra samminiatese, del Sindaco uscente del PD Vittorio Gabbanini. Il candidato a sindaco Carlo Corsi avrà l’appoggio di Forza Italia, con i consiglieri Elisa Bini e Michele Altini oltreché del Nuovo Centro Destra rappresentato dai Consiglieri Roberto Ferraro e Elena Beretta.
Il Consigliere Roberto Ferraro ha evidenziato che a San Miniato da sempre i partiti di centrodestra, nell’esclusivo interesse dei cittadini, si trovano uniti nel momento di definire alleanze e candidature. Una tradizione che dura da oltre venti anni e che troverà conferma anche nella tornata elettorale prossima.
Il Candidato a Sindaco Carlo Corsi e il Capogruppo Roberto Ferraro hanno sottolineato come il centrodestra si presenti agli elettori non con promesse, ma con un consuntivo di importanti e numerose cose fatte.
Gli argomenti politico-amministrativi di maggiore rilevanza che hanno interessato la vita politica del Comune sono stati tutti conseguenza delle iniziative e della puntuale azione di controllo dei Consiglieri del centrodestra. L’incredibile caso del mare di specchi che doveva inondare e affogare Roffia e l’Isola, il contratto capestro chiamato Proiect financing stipulato nel 2005 con il Consorzio Etruria e soci, la incredibile vicenda del tendone di La Serra, il finto raddoppio del parcheggio del Cencione pagato il doppio del suo valore, la vicenda della casa dello sport di Roffia costruita due volte, la beffa della mancata riscossione da parte del Comune della fidejussione di 1 milione di euro in relazione alla fallita costruzione della farmacia comunale, sono tutte vicende “scovate” e portate a conoscenza dei cittadini dal centrodestra samminiatese.
L’impegno profuso nei cinque anni della legislatura dai Consiglieri di destra consentirà alla coalizione formata dal Nuovo Centro Destra e da Forza Italia di presentarsi agli elettori con l’assoluta certezza di avere fatto il proprio dovere di controllo e informazione.
Il candidato Corsi Carlo ha infine evidenziato come dopo settanta anni di governo della città da parte di una sola forza politica è giunto il momento di voltare pagina, anche perché la decadenza e il degrado che caratterizzano da decenni San Miniato non possono che essere ascrivibili a coloro che da sempre hanno avuto le redini del Comune.
Tutti gli intervenuti hanno convenuto che il continuativo impegno dimostrato dalla opposizione di centrodestra e i deludenti risultati amministrativi della sinistra possono rappresentare i prodromi di un clamoroso risultato che potrebbe concretizzarsi anche in un inaspettato ballottaggio.
Alla conferenza stampa hanno partecipato numerosi esponenti dei due partiti che sostengono la candidatura di Corsi.
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro