Taglio del nastro per la nuova via Masini. Questa mattina, sabato 29 marzo, il sindaco di Empoli Luciana Cappelli ha inaugurato un’importante opera per la città: via Masini, la strada che collega viale Petrarca a piazza Gramsci, completa di una nuova pista ciclabile (circa 600 m), la creazione di nuovi posti auto, la piantumazione di alberi (frassini) e rifinita con nuovi arredi urbani.
La ditta che ha eseguito i lavori, con quattro mesi di anticipo rispetto alla scadenza, è la Gorrasi di Salerno. L’importo dei lavori, finanziato dal Comune di Empoli, è di 800mila euro. La nuova via Masini è un sistema di mobilità integrato nel centro del tessuto urbano: mobilità pedonale, ciclabile, veicolare, con posti auto, portabiciclette stalli per motocicli e sedute per la sosta dei cittadini.
Il sistema semaforico all’incrocio con via Busoni, è stato integrato da lanterne per attraversamento pedonale e ciclabile, nonché da un sistema acustico per non vedenti. Ovviamente tutti i percorsi pedonali sono dotati dalle linee guida per non vedenti. Come previsto dal progetto, l’opera è stata arredata con la posa di 13 panchine di 3 posti e 8 sedute singole. A queste si aggiungono 7 cestini (uno a ciascuno incrocio), 4 colonnette posacenere e 14 portabiciclette doppie.
Senza scordare che a carico dei singoli gestori sono stati eseguiti lavori di totale rifacimento della rete idrica (Acque Spa) e degli allacciamenti della rete gas metano (Toscana energia).
In conclusione, una nuova strada che cambia profondamente la visione dell’intera zona, ulteriormente arricchita di arredi urbani; un’area di grande interesse cittadino, grazie ai suoi tanti negozi, all’Ufficio delle Poste, la Coop e l’Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa.
I PRESENTI
Con Luciana Cappelli era presente tutta la sua giunta, al gran completo. Ha parlato solo Franco Mori in quanto assessore che ha seguito tutto l'iter dei lavori. Presente anche l'assessore regionale Vittorio Bugli. Non hanno voluto mancare numerosi consiglieri comunali, i rappresentanti delle forze dell'ordine, della società civile. La cerimonia è avvenuto proprio di fronte alla chiesa di San Giovanni Evangelista.
PARLA L'ASSESSORE FRANCO MORI
“Un ringraziamento particolare va all’Ufficio Tecnico Comunale, la sua dirigenza, al progettista e al direttore dei Lavori, all’Ufficio Gare e Contratti, e all’impresa esecutrice – ha sottolineato l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Franco Mori –. Un plauso a tutti, perché insieme avete dimostrato che in questo Paese si riesce a fare anche presto e bene”.
OLTRE 40 MILIONI DI OPERE: "Anche per la prossima amministrazione"
"Vi abbiamo fornito l'elenco di tutte le opere che abbiamo realizzato, sto parlando della Giunta Cappelli, non di extraterrestri, ma di persone che ogni giorno hanno lavorato in Comune per la loro città. Sono 43 per 40 milioni di euro. Negli anni dal 2009 al 2014 per la precisione sono stati spesi 45.984.000 euro, di cui 27.731.000 euro a carico del Comune. Il resto questa amministrazione l'ha saputo intercettare fra Provincia e Regione e bisogna rendergliene merito. Vorrei ricordare a tutti anche il ponte tra Empoli e Sovigliana-Spiccio. Forse ci siamo dimenticati delle code che c'erano in quella zona. Inoltre nei prossimi giorni partiranno i lavori alla rotatoria di piazza Guerra, poi agli ex bagni pubblici di piazza XXIV Luglio e quindi il centro Zero Sei. Non dimentichiamo - infine - i 5 milioni già finanziati per la bretella, una nuova viabilità importantissima per la città. Un'amministrazione si valuta anche per quello che è in grado di lasciare a coloro che arriveranno dopo le elezioni del 25 maggio"
L'elenco dei lavori pubblici portati a termine dal 2009 al 2014
La fotogallery di gonews.it
- Il sindaco Luciana Cappelli taglia il nastro della nuova via Masini a Empoli