
A seguito dell'uscita dalla Giunta degli assessori Elisabetta Marini e Taira Bartoloni, il sindaco ha nominato Vanessa De Feo di SEL ed Eleonora Ciambellotti della Lista Emiliano Fossi. Alla prima vanno le deleghe di bilancio e personale, alla seconda ambiente e sviluppo economico. Affidate all'assessore Riccardo Nucciotti le materie di viabilità, trasporti e polizia municipale, oltre alle deleghe che già aveva di lavori pubblici e protezione civile.
"Ad un anno dall'insediamento - dice il sindaco Emiliano Fossi - è stato giusto fare un bilancio sulla Giunta comunale. I cambiamenti sono dovuti all'esigenza di camminare più in fretta possibile, dare risposte ai cittadini in un momento certamente non facile. Elisabetta Marini ha fatto un grande lavoro con la riorganizzazione di una macchina comunale da trent'anni priva di manutenzione. Taira Bartoloni ha concretizzato uno dei punti fondamentali del programma con la riapertura a traffico limitato del centro storico. Problemi di tempo dovuti ai loro impegni di lavoro ne hanno determinato la sostituzione. Le ringrazio davvero per quanto hanno fatto in questi mesi. In Giunta entrano due persone che conosco bene, due donne, giovani, preparate, piene di entusiasmo. Daranno a tutti noi la carica giusta per rafforzare l'impegno di governo nella chiara continuità della maggioranza di centrosinistra uscita dal voto . Devo dire che sono soddisfatto anche perché rimane la stessa maggioranza politica di centro sinistra uscita dal voto del maggio scorso".
Campi Bisenzio, SEL esce dalla maggioranza
Il cambio di deleghe in giunta avvenuto in queste ore va contro la concezione che SEL ha della politica.
Il comune di Campi Bisenzio non ha bisogno di assessori a tempo pieno né può permetterseli dal punto di vista economico.
Accettando l'assessorato senza collocarsi in aspettativa, Taira Bartoloni è costata in questi mesi appena 700 euro mensili al Comune, diversamente dagli oltre 2000 che sarebbero gravati sul bilancio se avesse optato per fare l'assessore a tempo pieno. Ciononostante, per stessa ammissione del Sindaco, il lavoro di Bartoloni è stato efficace, a costo di grandi sacrifici personali, sopportati in nome della buona politica che per essere tale ha bisogno di protagonisti immersi nel mondo del lavoro e nei problemi quotidiani, e non di politici di professione a tutti i costi.
Nel vedere la gestione del Comune in questo anno appena trascorso, si è fatta sempre più forte la sensazione che un gruppo di amici si sia ritrovato a gestire una cosa più grande di loro, con l’incompetenza e l’ignoranza verso le più elementari leggi della pubblica amministrazione, a partire dalla distinzione fra politica e gestione, a farla da padroni. In particolare, le scelte delle posizioni organizzative, distribuite secondo una logica che non ha niente a che vedere con l’efficacia e l’efficienza amministrativa, hanno lasciato scoperto l’assessorato gestito da Bartoloni, mettendola di fatto in condizioni di non lavorare. Anche i capitoli di bilancio della viabilità, riguardanti la segnaletica orizzontale e verticale, sono stati prosciugati a favore della protezione civile, di competenza di un altro assessorato.
La gestione della riapertura al traffico del centro urbano ha segnato l'ennesimo punto di rottura, dal momento che SEL, tramite il suo assessore, sposava la soluzione tecnica del senso unico e della riduzione degli orari di apertura e subordinava qualsiasi scelta definitiva alla stesura di un piano urbano del traffico. Il Sindaco ha preferito tirare dritto, noncurante delle diversità della sua coalizione.
Per tutte queste ragioni, per coerenza verso i cittadini che l'hanno votata, SEL Campi Bisenzio chiede alla consigliera Vanessa De Feo di rifiutare l'assessorato offertole, in nome della buona politica, e annuncia l'uscita dalla maggioranza in Consiglio Comunale.
Lo rende noto il circolo SEL di Campi Bisenzio.
FORZA ITALIA: DOPO APPENA UN ANNO LA PRIMA GIUNTA FOSSI NON ESISTE PIÙ. IL SINDACO RIFERISCA IN AULA E SI PREPARI A FARE LE VALIGIE
La notizia di oggi della revoca delle deleghe con la loro conseguente esclusione dalla Giunta di due importantissimi Assessori della Giunta Fossi ha evidentemente sorpreso il gruppo Consiliare di Forza Italia ma, d'altronde, oramai da mesi il Gruppo consiliare aveva denunciato in tutte le salse l'immobilismo nel quale si era arenato il Sindaco e i suoi assessori.
“Non meno di qualche giorno fa, infatti, avevamo avvisato che eravamo alle comiche finali. Ci siamo arrivati oggi nel peggiore dei modi: cacciati gli Assessori principali alla Sicurezza e al Bilancio. È con queste parole che a nome di Forza Italia si esprime il Capogruppo Paolo Gandola appena appreso della notizie della cacciata degli Assessori Marini e Bartoloni.
Dopo mesi di titubanze e marce indietro adesso Forza Italia chiede al sindaco verità e serietà. Non possiamo accettare che il sindaco trovi scuse risibili per coprire il fallimento netto e ineludibile suo e della sua squadra di governo. Dopo non meno di un anno dal varo della Giunta, accolta tra i giubili di molti elettori del PD e tra le critiche del nostro partito, oggi si registra una fortissima crisi di credibilità del Sindaco che finora ha coperto le sue fin troppo evidenti difficoltà con un banale "andiamo alla grande". Ora prenda atto che la sua esperienza è al capolinea, venga in Consiglio e riferisca della vicenda.
La revoca delle deleghe all'Assessore Marini e Bartoloni non possono essere giustificate banalmente da problemi lavorativi, non dopo le dichiarazioni di fuoco rilasciate dall'ex Assessore Bartoloni che parla apertamente di Giunta incompetente e di “amici che si trovano a gestire una cosa più grande di loro nell'incompetenza generale delle più banali questioni amministrative”. La crisi è anche politica visto che dopo nemmeno un anno viene escluso dalla giunta chi si era presentata alle primarie del centrosinistra campigiano per ambire alla carica di primo cittadino come Bartoloni, e a 30 giorni dalla chiusura del bilancio, in una dei momenti più significativi della Giunta, vengono tolte le deleghe all'Assessore al Bilancio”.
Non pensi il Sindaco, dichiara la Consigliera Chiara Martinuzzi, di poter archiviare la notizia dell'uscita della giunta dei due assessori con un Comunicato stampa senza aver nemmeno convocato una idonea conferenza stampa come se si trattasse di una ordinaria notizia. Si tratta di un punto di non ritorno e di una fortissima crisi politica che deve scaturire in scelte decisive e irrevocabili.
Insieme al Capogruppo Gandola, continua Martinuzzi, oramai da tempo ci interrogavano delle plateali assenze dei due assessori in molti eventi.
L'Assesore Bartoloni era infatti risultata assente anche al Consiglio straordinario sull'emergenza abitativa, così come era assente l'altro esponente del SEL, Vanessa De Feo che sembrerebbe aver accettato il nuovo incarico di Assessore.
Campi Bisenzio si trova oggi, a causa delle mancanze della Giunta e alle fortissime responsabilità del Sindaco, a subire un nuovo terremoto sul quale merita interrogarsi e riflettere per valutarne i risvolti. Ma il risultato dovrà essere lo stesso: riconoscere che l'attuale Amministrazione è al capolinea e prepararsi al peggio.
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro