Via Marradi, il vicesindaco tranquillizza i commercianti: "Nessun rinvio, i lavori partiranno il 1 aprile"

Bruno Picchi

Nessun rinvio: i lavori di riasfaltatura di via Marradi cominceranno, come annunciato, dal 1° aprile e le nuove disposizioni viarie scatteranno dal 31 marzo. La ditta verrà impegnata a procedere celermente per mantenere più libera possibile l’area nel periodo della settimana pre-pasquale Ma, ascoltate e comprese le ragioni dei commercianti, sarà anche garantita la massima disponibilità del Comune a far fronte ad eventuali problematiche che dovessero insorgere nel corso dei lavori, disponendo, in caso di necessità, la sospensione dei medesimi nella settimana pre-pasquale.

E’ quanto emerso da un incontro che il vicesindaco Bruno Picchi ha avuto questa mattina con due rappresentanti dei commercianti di via Marradi (Antonella Mantellini del fioraio “Garofano” e Serena Citi della panetteria il “Vecchio Mulino”) per chiarire tempi e modalità dei lavori. Le esercenti, che hanno consegnato al Vicesindaco una raccolta di firme, hanno espresso il timore che l’intervento possa limitare le vendite nel periodo precedente alla Pasqua.

Il Vicesindaco, ricordando che lo scopo finale è quello di riqualificare l’area, a beneficio anche di chi ha attività in via Marradi, ha evidenziato il fatto che gli uffici tecnici, informate 15 giorni fa le associazioni di categoria, non avevano registrato contrarietà rispetto al periodo di esecuzione dell’intervento.

I tecnici del Comune (il dirigente dei Lavori Pubblici Riccardo Maurri e il geometra Massimo Poli) hanno illustrato dettagliatamente il piano di intervento alle due commercianti , chiarendo che assolutamente non è prevista una chiusura totale della strada e delle zone circostanti, ma che (come del resto spiegato anche in conferenza stampa) i lavori procederanno a
tappe, e che ogni volta che sarà stato completato un tratto, i cantieri saranno immediatamente tolti e riaperte le strade limitrofe coinvolte.

La settimana precedente alla Pasqua, salvo intoppi tecnici, il grosso dei lavori dovrebbe essere concluso, consentendo di tornare alla circolazione normale. Se così non fosse, il Comune si impegna appunto a interrompere il cantiere (riportando la viabilità nelle zone circostanti alla normalità) e a ripartire dopo Pasqua. Insomma, un work in progress che sarà programmato di giorno in giorno, anche tenendo conto delle esigenze dei commercianti.

L’area sarà costantemente monitorata e pattugliata da agenti della Polizia municipale che daranno indicazioni di viabilità alternativa e parcheggi, per facilitare il passaggio dei cittadini e non mettere a rischio l'approvvigionamento delle merci. I tecnici comunali, si sono infatti impegnati, come detto, a mantenere  uno stretto rapporto con i commercianti della zona per trovare soluzioni alternative nel caso in cui si manifestassero problemi particolari.

Le rappresentanti dei commercianti, preso atto della disponibilità del Comune, hanno dichiarato che si faranno carico d distribuire nella zona e in particolare ai firmatari della lettera, i volantini informativi predisposti dagli uffici tecnici.

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina