Rinnovato per metà il consiglio direttivo del Geas, Matteucci confermato presidente

Leonardo Toccafondi e Sandro Matteucci

Il Gruppo Empolese Attività Subacquee ha un nuovo consiglio direttivo. I soci hanno infatti provveduto nei giorni scorsi a rinnovare l'organo direttivo che scadrà poi fra 2 anni. Gli eletti sono in tutto sedici: Alessandro Borsini, Luciano Brunelli, Daniele Citerni, Alessandro Coletta, Luca Costoli, Ida D'Agostino, Giancarlo De Carolis, Rocco Di Silvestre, Giorgio Giacinti, Alberto Gigli, Franco Hrovat, Marco Mainardi, Sandro Matteucci, Leonardo Toccafondi, Egidio Varrecchia e Giuliano Venturini. Il consiglio, poi, nella sua prima seduta ha eletto i vertici: presidente è stato confermato Sandro Matteucci che al suo fianco avrà come vice Leonardo Toccafondi, mentre segretario sarà ancora Giancarlo De Carolis. Nel ruolo di direttore tecnico, infine, è stato confermato Alessandro Borsini.
La tornata elettorale è stata molto importante perchè ha rinnovato per metà il consiglio del Geas, segno di un circolo vivo, in piena salute e che soprattutto riesce al suo interno ad avere sempre persone nuove pronte a dedicare il loro tempo a portare avanti le attività del circolo. Non a caso, da questo punto di vista, è stata data anche una rinnovata organizzazione con gruppi specifici per seguire le varie attività. <Anzitutto - spiega il presidente Sandro Matteucci - diciamo grazie a chi è stato con noi nel vecchio consiglio ed allo stesso tempo salutiamo i nuovi che ci daranno una mano nel mandare avanti le tante attività e che, soprattutto, porteranno all'interno della struttura nuove idee offrendoci anche punti di vista diversi sulle diverse situazioni. Il ricambio è per noi un valore importante al pari del piacere e dell'armonia che regna al nostro interno. Basti dire che, oltre ovviamente ad andare al mare nei fine settimana, ogni sera, per un motivo o per l'altro, c'è sempre gente al circolo. Ed è inutile dire che la cosa ci rende felici. Per noi il piacere di stare insieme è la cosa che viene prima di ogni altra, tutto nasce da qui>.
E da qui nascono appunto le diverse attività. E' infatti iniziato il nuovo corso di primo livello Fias, mentre per il prossimo 6 aprile una ventina di soci sarà a Santa Margherita Ligure per il Fias day. A Pasqua, poi, una bella tre giorni all'isola del Giglio. Chi volesse avvicinarsi all'attività del Geas non ha che da passare dopo cena nella sede posta all'interno della Maratona del Castellani o mandare una mail a geas.sub@tin.it . Le porte sono aperte a chiunque voglia avvicinarsi.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina