Per tutti i cittadini visita gratuita in casa per valutare le possibilità di risparmio energetico per la propria abitazione

foto d'archivio

Grazie ad un accordo con gli ordini professionali, la Regione Toscana offre la possibilità a tutti i cittadini di prenotare una visita gratuita con un professionista per valutare le possibilità di risparmio energetico nella propria abitazione privata (non attività commerciali).

Il professionista, dopo la ricognizione, suggerirà gli interventi di miglioramento possibili volti al risparmio energetico. I cittadini interessati ad effettuare questi interventi potranno usufruire delle agevolazioni previste dallo Stato, che garantisce la detrazione del 50% delle spese in dieci anni (compresi i mobili acquistati) a chi ristruttura l'abitazione, mentre per chi esegue lavori per l’abbattimento del consumo energetico la detrazione sale al 65%, sempre in dieci anni.

La Regione Toscana ha inoltre istituito un fondo destinato a garantire i prestiti per chi ha deciso di rendere energeticamente più efficiente la casa dove vive, l'azienda, l'ufficio o il laboratorio ma non ha sufficiente liquidità (al fondo potranno attingere persone fisiche, giuridiche e anche i condomini).

Per maggiori informazioni su questa campagna della Regione Toscana è possibile consultare il sito www.regione.toscana.it/risparmioenergia.

Fonte: Comune di Figline e Incisa Valdarno- Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina