
Gli ideali della Resistenza, intesi come aspirazione alla libertà e alla giustizia sociale. Ma anche come sogno di un’Europa diversa, un’Europa realmente “dei popoli” dopo decenni di totalitarismi e dittature. Sono questi i temi scelti per la sesta edizione del Concorso “Come vedo il 25 aprile. Gli ideali della Resistenza: la libertà, la giustizia sociale, l’Europa dei popoli”, che scade il prossimo 5 aprile.
Promosso dal Comune di Castelfiorentino, Poggibonsi e San Gimignano, il concorso si rivolge a studenti delle scuole superiori, delle terze classi delle medie e giovani ANPI, e si propone di stimolare la loro creatività e le loro attitudini “attraverso una pluralità di linguaggi; da quello narrativo, a quello artistico (grafico, pittorico, multimediale, fotografico), al gastronomico”.
Un concorso, dunque, di idee, che privilegia un approccio multidisciplinare per stimolare la riflessione dei giovani intorno alla ricorrenza del 25 aprile, data simbolo della Resistenza e Festa della Liberazione dell’Italia dalla dominazione nazifascista. Fra gli obiettivi del concorso, figura quello di “creare un ponte tra il passato e il presente”, ma senza vincolare eccessivamente le capacità espressive e le doti naturali di comunicazione dei giovani.
Secondo quanto contemplato dal bando, ogni partecipante (singolarmente oppure in gruppi di massimo 5 persone) ha la possibilità di presentare un’opera, scegliendo tra queste sezioni: 1) Letteraria (poesia, narrativa, …) 2) Artistica (pittura, scultura, grafica, multimediale, fotografia, …) 3) Gastronomica (ricetta, menu, cocktail, ecc. tutti accompagnati da illustrazioni e brevi descrizioni).
La consegna dei materiali, inseriti in una busta chiusa o pacco sigillato con la scritta “Concorso Come vedo il 25 Aprile”, dovrà pervenire (non fa fede il timbro postale) entro le ore 13.00 di sabato 5 aprile 2014 all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Castelfiorentino (P.zza del Popolo, 1). Sono previsti i seguenti premi: 400 euro al vincitore assoluto, 150 euro ai vincitori delle singole sezioni, oltre a biglietti gratuiti di ingresso al Teatro del Popolo per la stagione 2014/2015 e – a tutti i partecipanti – un biglietto gratuito di ingresso al Museo di Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino e al Cinema “Mario Monicelli” (stagione cinematografica 2014/2015). I premi in denaro sono offerti dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano.
La premiazione si svolgerà martedì 15 aprile 2014 nell’Auditorium dell’Istituto Superiore “F. Enriques” di Castelfiorentino. La scheda di iscrizione e il bando completo del concorso sono reperibili presso gli URP e i siti internet dei Comuni promotori, oltre che presso le segreterie delle singole scuole.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro