Museo Ideale di Leonardo impegnato in iniziative per ricordare Mario Luzi ed Edoardo Sanguineti

La copertina del Museo Ideale di Vinci dedicata a Mario Luzi
La copertina del Museo Ideale di Vinci dedicata a Mario Luzi

La copertina del Museo Ideale di Vinci dedicata a Mario Luzi

Poesia, arte, memoria… Leonardo Da Vinci è attuale anche grazie a due poeti scomparsi da pochi anni: Mario Luzi ed Edoardo Sanguineti.

Il Museo Ideale Leonardo Da Vinci ricorda il suo dialogo con entrambi in occasione della Giornata mondiale della poesia e in preparazione di quella della voce.

Fra l’altro, con Mario Luzi, il Museo Ideale ha pubblicato nel 2003 un album in prove di stampa, intitolato “La voce di Leonardo e un cipresso equinoziale per il Giardino di Leonardo e dell’utopia”: un testo del grande poeta, una sua lettera e una “piuma” lanciata sul Labirinto di Leonardo, il suo cipresso per il Sentiero di alberi e fiori diversi (nel Giardino del Museo Ideale momentaneamente dormiente)…

Nel Museo (temporaneamente costretto alla chiusura, nell’attesa di poter riaprire), è ancora collocata la grande pagina di marmo disegnata e incisa da uno straordinario artista, Marco Nereo Rotelli, con l’acrostico “L.E.O.N.A.R.D.O.”, scritto da Sanguineti nel 2008 per il Museo Ideale e presentato nella mostra “Il nodo sublime”.

vinci_museo_leonardo_iniziative_luzi_sanguineti_2

Nel prossimo mese, a seguito dell’anniversario della nascita di Leonardo (15 aprile), per la Giornata mondiale della voce (16 aprile), il Museo Ideale presenterà inoltre al Conservatorio Cherubini di Firenze una “Selva di voci” (da Pratolino e dal Labirinto del Giardino di Leonardo e dell’utopia) e introdurrà l’intervento di un eccezionale artista, Marco Bagnoli (con la collaborazione di Giuseppe Scali). Il convegno è organizzato da Claudia Manfredi, professore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e coordinatore nazionale del World Voice Day 2014 (http://world-voice-day.org/).

Fonte: Museo Ideale Leonardo da Vinci Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina