Tartufaio dell'anno, per la Valdelsa è il pratese Anatrini Marini. Da 50 anni coltiva questa passione

La consegna del premio da parte di Athos Signorini, presidente associazione colline tartufai Bassa Valdelsa come tartufaio dell'anno a Anatrini Marini, 80enne di Prato (foto gonews.it)

La consegna del premio da parte di Athos Signorini, presidente associazione colline tartufai Bassa Valdelsa come tartufaio dell'anno a Anatrini Marini, 80enne di Prato (foto gonews.it)

E' in corso al centro polivalente di Certaldo la ventunesima sagra del tartufo marzuolo da parte dell'associazione dei tartufai delle colline della bassa Valdelsa. Come tutti gli anni, oltre ai cibi e prodotti che si possono gustare al pranzo e a cena, c'è stata la consegna del premio al tartufaio dell'anno. Il riconoscimento è andato a Marini Anatrini, 80 anni, di Prato, 50 primavere alle spalle da tartufaio, e da sempre con l'associazione della Valdelsa. Più vicina la Valdelsa rispetto al Mugello, sempre presente ogni anno alla sagra, così come il presidente Signorini spiega che "l'annata per il tartufo non è stata soddisfacente, perché ha piovuto eccessivamente". Fortunatamente i numeri però danno ragione ai tartufai: la sagra fa registrare un buon afflusso di persone e anche all'orizzonte. Tiene sempre banco la discussione legata alla trasformazione in prodotto agricolo del tartufo che potrebbe rivoluzionare una intera categoria: "In Parlamento coltivatori e commercianti si fronteggiano ma la verità è una. Nel caso in cui il tartufo diventasse prodotto agricolo le tartufaie sarebbero accessibili forse solo dietro a un compenso al proprietario terriero.

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina