
“Dalla terra di Eva” un progetto di agricoltura sociale che nasce nel 2013 grazie ad una famiglia che attua scelte familiari, lavorative, economiche di tipo sostenibili, solidale ed eque per arrivare a rispettare quello che è il bene più prezioso e di tutti e ripartire da lì: la Terra.
“L’attuale sistema economico, sociale e politico per come è strutturato non ci corrisponde. Sentiamo che questo momento di crisi sociale e ambientale può essere una grande opportunità per “ripartire” e fare scelte che hanno come obiettivo primario la persona, la comunità e la famiglia. Abbiamo deciso di fare un passaggio ad una vita più lenta, più pulita, inserita nei cicli di vita naturale e questo non solo per noi. Perché come scrive Francesco Gesualdi noi non abbiamo quattro pianeti di scorta, con questo unico pianeta dobbiamo raggiungere due obiettivi fondamentali: dobbiamo lasciare ai nostri figli una Terra vivibile e dobbiamo consentire agli impoveriti di uscire dalla povertà”, racconta Giusi.
La terra di Eva in realtà sono le colline delle Cerbaie, nel comune di Fucecchio e questa famiglia vive in un vecchio podere risistemato che sarà la sede di tutte le attività, idee e progetti per una comunità a misura d'uomo.
“Sono convinto che la strada da percorrere possa essere l’autosufficienza; uno strumento che senza dubbio ci permetterebbe di recuperare libertà. Fare da soli, ma in sinergia con la comunità, il vicino di casa, gli amici…. Fare il proprio olio, il pane, le marmellate, coltivare l’orto; recuperare un sistema di sostegno e di scambio alla pari fra individui”, continua Giuseppe.
Giusi e Giuseppe spiegano le ragioni di una scelta di vita fondata su ritmi lenti, contatto con la terra, attenzione all’ambiente e ricerca di un tempo di qualità da trascorrere con le persone. Ragioni che sono alla base del progetto DALLA TERRA DI EVA.
Sabato 29 marzo dalle ore 9 alle ore 17
“LA POTATURA DELL’OLIVO”. Incontro di avvicinamento alla potatura e alla cura dell’olivo, tenuto da Iuri Valori, appassionato di olivicoltura e potatore con esperienza decennale. Saranno trattati i seguenti argomenti: considerazioni generali, considerazioni tecniche ed economiche, scopo e frequenza della potatura, potatura di mantenimento e di riforma, forme di allevamento ed estetica.
La parte teorica sarà alternata con esperienza guidata sul campo.
L'iniziativa si svolgerà in località Le Pinete nel comune di Fucecchio. Il costo è di 40 euro, compreso il pranzo e il materiale didattico. Per informazioni e/o iscrizioni chiamare Giuseppe 333.3659415 o Iuri 338.8089790.
Fonte: Il gruppo "DALLA TERRA DI EVA"
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro