
Come Movimento 5 Stelle riteniamo importante la sicurezza dei cittadini, ma la consideriamo da due punti di vista: quello dell'ordine pubblico e quello sociale.Reputiamo entrambi i punti di vista fondamentali ed inscindibili.
Così tutto ciò detto avanziamo le nostre proposte.
In particolare, siamo convinti che l'attivazione delle telecamere, collegate con le forze dell'ordine, nel centro storico o in altre parti di Castelfranco siano uno strumento importante e da usare per garantire la sicurezza dei cittadini; ma se ciò non bastasse vorremo come amministrazione comunale sedersi ad un tavolo per cercare di coordinarsi maggiormente ed in maniera più efficiente con le forze dell'ordine per ottenere un maggiore controllo del territorio.
Non solo, sempre dal punto di vista dell'ordine pubblico, vorremmo, se i cittadini ce ne daranno l'opportunità, modificare il regolamento di polizia urbana per colpire quelle condotte che non costituiscono reato ma sono certamente indice di inciviltà.
Siamo, però, ben consci del fatto che una politica meramente repressoria non servirebbe a niente.
Di conseguenza, quello che dobbiamo in realtà fare è rivitalizzare il centro storico, ma anche Castelfranco nel suo insieme.
Dobbiamo come amministrazione, insieme ad i cittadini, riprendersi le piazze, le vie dando nuovamente linfa vitale al nostro paese, perché solo se i cittadini torneranno a vivere la propria città allora otterremo veramente la sicurezza che cerchiamo.
Ed è per questo che avanziamo queste proposte per rivitalizzare il centro storico dando supporto alle attività presenti e incentivando l’apertura di nuove, creando nuove occasioni di incontro e di socialità.
In particolare, vogliamo:
1. Favorire le attività commerciali
Detassazione completa per gli esercizi commerciali del centro storico.
Per i nuovi esercizi commerciali localizzati nel centro storico (zona pedonale e a traffico limitato) saranno annullate le tariffe per importanti tasse comunali come Tassa sui rifiuti, suolo pubblico e insegne per un periodo di cinque anni data di inizio attività.
Per gli esercizi esistenti,sempre in zona ZTL, prevediamo uno sgravio di tre anni, la possibilità di non pagare la tassa sull'insegna e di occupare una certa superficie di suolo pubblico a titolo gratuito. Modificheremo il regolamento comunale per semplificare le procedure per le richieste.
2. Favorire il ritorno delle attività di servizi e le associazioni in centro.
Riportando alcuni servizi adesso decentrati e favorendo la conversione di appartamento a uffici.
3. Agevolare i piccoli negozi commerciali che sono oggi in sofferenza
4. Promuovere mercati
Prevedere il rientro del mercato settimanale del lunedì in centro.
Attivazione di altre occasioni di mercato come quello a filiera corta, quello dell’artigianato, quello di scambio e riuso.
5. Promuovere le attività locali
Attraverso, ad esempio, la creazione di un marchio delle aziende produttrici locali di cui l’Amministrazione si farà promotrice anche in mercati di filiera corta e di gruppo di acquisto e quanto altro.
Prevedendo agevolazioni a chi apre spacci aziendali nel centro.
6. Rivedere il sistema di parcheggio intorno al centro
7. Incentivare le associazioni che intendono farsi promotrici di nuove occasioni di festa e di incontro
Prevedere lo spazio feste all’Orto di San Matteo e la fruibilità delle strutture li esistenti per chi intenda allestire occasioni di svago e socializzazione, creare feste e sagre.
Sovvenzionare l’attivazione di nuove feste e sagre o la rinascita di quelle ormai abbandonate come il Carnevale dei bambini nel capoluogo e la Festa degli Uccelli.
Da oggi, venerdì, comincerà il cd “POP UP”, ma non vogliamo che quando arriverà il lunedì e le luci si saranno spente il centro storico tornerà ad essere quello di prima, rischiando che questi giorni diventino solo un grande spot elettorale per l'amministrazione comunale.
Fonte: Movimento 5 Stelle - Castelfranco di Sotto
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro