Per i 40 anni di Train Spa una mostra per ripercorrere la storia dell'azienda

Train Spa sta per festeggiare i 40 anni di vita. L'azienda che a Siena significa muoversi sul tram è formalmente nata il 12 aprile 1974 con un decreto prefettizio ed è operativa sul territorio comunale e provinciale dal 1° luglio dello stesso anno con i primi servizi di trasporto pubblico urbani ed extraurbani. Per questo, nel corso del 2014, l'azienda allestirà delle iniziative celebrative che puntano a coinvolgere, fin dalle fasi organizzative, coloro che hanno utilizzato, e lo fanno tuttora, il bus come mezzo di trasporto nella vita quotidiana, per andare a lavoro o a scuola.

“L'obiettivo è quello di dare vita ad una mostra fotografica – spiega il Presidente di Train Spa, Giacomo Paoli – che, attraverso le immagini e il materiale documentario raccolto, sia in grado di ripercorre i 40 anni di storia dell'azienda. In collaborazione con l'assessorato ai Trasporti del Comune di Siena stiamo anche lavorando ad un libro che si soffermerà sulle vicende storiche dell'azienda, i protagonisti che si sono alternati nella gestione, il personale e i passeggeri. L'obiettivo è quello di allestire un evento sobrio in cui cercare di stimolare il più possibile la partecipazione della gente e di tutti coloro che custodiscono ricordi e materiale dei loro viaggi sul bus. Per questo ci rivolgiamo a tutti i cittadini di Siena e della provincia per recapitarci in prestito, preferibilmente entro il 20 aprile prossimo, tutto ciò che può essere un ricordo della loro esperienza a bordo. Penso ad una fotografia, un documento, un tesserino, un vecchio biglietto o un abbonamento che sono stati conservati perché appunto legati ad un ricordo o a un aneddoto, magari curioso da raccontare. Utilizzeremo il materiale prestato dai cittadini per la pubblicazione del libro e l'allestimento della mostra dedicata, regalando in cambio una copia del volume, oltre all'invito a visitare la mostra stessa”.

I cittadini possono recapitare il materiale presso la sede di Due Ponti, in SS Levante 73 n° 23. Per informazioni è possibile contattare il centralino aziendale allo 0577-204111 oppure la segreteria allo 0577-204210.

“40 anni non sono pochi per un'azienda di trasporto, si tratta di almeno due generazioni che sono cresciute con questa sigla TRAIN per indicare il tram – spiega l'assessore ai Trasporti Stefano Maggi – come a Siena si definisce tradizionalmente l'autobus. La storia dei trasporti pubblici urbani cominciò nella nostra città nel 1907, quando fu inaugurato il filobus, che era allora un mezzo innovativo e poco conosciuto, tanto che per indicarlo la gente cominciò a usare il più noto termine tram. Da allora il nomignolo si è tramandato di generazione in generazione fino ai giorni nostri, nonostante un vero e proprio tram, inteso come mezzo su rotaia, a Siena non ci sia mai stato. I 40 anni di TRAIN devono rappresentare un'occasione non solo per recuperare una memoria nostalgica, ma soprattutto per guardare avanti e incentivare l'uso del mezzo pubblico nella nostra città”.

La storia

Il 12 aprile 1974 la precedente esperienza dell'Azienda Municipalizzata Autoservizi Senesi (Amas) sfociò nella costituzione del Consorzio Intercomunale Trasporti (TRA.IN), a seguito di un protocollo d’intesa firmato tra l'Amministrazione Provinciale di Siena e 23 Comuni della provincia. Il 1° luglio 1974, TRA.IN divenne operativa nel settore dei trasporti urbani ed extraurbani del territorio, subentrando a piccole società private nei servizi extraurbani e appunto all'azienda municipalizzata in quelli urbani.

L’azienda ha visto poi modificarsi il suo assetto nel tempo in base alle esigenze della comunità e al contesto normativo di riferimento. È stata polo di aggregazione per piccoli operatori, ha ampliato i servizi al territorio extraurbano, si è strutturata come Spa nel 2000 ed è stata motore di aggregazione tra gli operatori della Toscana meridionale fino a quando, il 22 luglio 2010 ha ceduto il ramo d’azienda inerente il trasporto pubblico locale, i servizi scolastici, il noleggio, le attività connesse e integrate alla mobilità e le attività di manutenzione alla nuova società Tiemme Spa, divenuta esecutiva con il 1° agosto 2010 per la gestione dell’attività di trasporto pubblico di persone, urbano ed extraurbano, nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto e nel comprensorio di Piombino in Val di Cornia.

Train si occupa oggi della gestione del proprio patrimonio immobiliare nonché della strategiche partecipazioni in Tiemme Spa (pari al 36,72%) e in Lfi Spa.

Fonte: Tiemme Spa - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina