Strade della Ceramica, apertura a nuove aziende. Un bando per produttivi e commercianti

(foto gonews.it)

Nel 2009, su stimolo dell'Associazione “Terre di Toscana”, e dopo una primissima discussione avvenuta proprio a Montelupo la Regione Toscana ha istituito le "Strade della Ceramica, della Terracotta e del Gesso della Toscana".  La Regione Toscana ha previsto risorse finalizzate all’istituzione della Strada della ceramica e alla realizzazione di strumenti promozionali.

Nello stesso anno è nata l’associazione Strada della ceramica di Montelupo Fiorentino, al cui comitato promotore hanno aderito 12 aziende e numerosi soggetti pubblici e associazioni.

A distanza di alcuni anni il comune di Montelupo pubblica un avviso pubblico per l'adesione dei produttori e dei commercianti di ceramica alla Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino.

Possono aderire alla Strada della Ceramica i produttori e i commercianti di ceramica che insistono sul territorio di produzione della ceramica di Montelupo e  la cui produzione è certificata dai marchi di qualità:

"Ceramica Artistica e Tradizionale di Montelupo Fiorentino" -zona di produzione: Montelupo Fiorentino

"Ceramiche di Montelupo", - zona di produzione: comprensorio di produzione che comprende anche parte dei comuni di Capraia e Limite, Lastra a Signa, Montespertoli.

Tutta la documentazione è disponibile sul sito del comune di Montelupo Fiorentino, sezione avvisi pubblici e in home page sezione in evidenza.

Fino a oggi le aziende aderenti alla strada della ceramica sono dodici, ma già altre tre realtà del territorio hanno dimostrato il loro interesse.

Negli anni nell’ambito del progetto “Strada della ceramica” sono state promosse diverse azioni significative volte alla promozione della produzione tipica e del territorio.

-          Realizzazione di strumenti promozionali: sito internet, strumenti cartacei, segnaletica

-          Ideazione di una campagna di video virali dedicati al territorio, alla produzione e alle singole aziende

-          Investimento in una campagna pubblicitaria on line e off line

-          Realizzazione dello showroom dei produttori della Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino nella Hall del museo della Ceramica,

-          Promozione di scambi fra le aziende ceramiche locali e i paesi gemellati, in occasione di fiere e manifestazioni: Beaucaire, Moustiers Sainte Marie e Nove.

In totale le risorse investite sono 296.648,43 euro di cui: 109.292,19 euro (36.14%) a carico del comune di Montelupo, 183.738 euro (61,94%) risorse a bando della Regione Toscana, 7961,44 euro (2,68%) a carico della camera di Commercio e 695 euro (0.23%) a carico delle aziende.

Nel lungo periodo tutte queste attività hanno portato i loro frutti in termini di incremento di visibilità per le aziende e per la città; di propensione degli operatori ad auto promuoversi e a promuovere il territorio e anche di incremento delle presente turistiche.

Nel biennio 2010-2011, infatti, si è registra un segnale positivo che avvalora l’ipotesi del superamento, da parte dell’offerta ricettiva turistica localizzata nel territorio di Montelupo Fiorentino, di una lunga ed acuta crisi.

Una tendenza confermata anche per l’anno successivo, i dati dell’Osservatorio provinciale relativi al 2012 offrono un quadro decisamente interessante: in termini di aumento percentuale di arrivi si passa dalle 29331 presenze del 2011 alle 35101 nel 2012.  L'ultimo "picco" risale al  2006 con 33.000 presenze.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina