Un mesetto e mezzo, poi addio alle attese per le sbarre di Ponte alla Stella. Guardate il sottopasso tra Santa Maria e il Terrafino

Il nuovo sottopasso sulla Tosco Romagnola a Empoli, all'altezza del passaggio a livello di Ponte alla Stella (foto gonews.it)

Il nuovo sottopasso sulla Tosco Romagnola a Empoli, all'altezza del passaggio a livello di Ponte alla Stella (foto gonews.it)

 

Ancora una quarantina di giorni, poco più di un mese e il sottopasso di Ponte alla Stella, a Empoli, quello che permetterà la chiusura, o il non utilizzo, del passaggio al livello di via Livornese tra Santa Maria e il Terrafino, potrà essere aperto.

Dunque addio alle lunghe attese alle sbarre per gli automobilisti e autisti a volte costretti anche a oltre mezz'ora di stop prima dello spegnimento del semaforo rosso.

La fine del cantiere, ormai attivo dal 2009, ha visto un ulteriore allungamento della tempistica a causa delle piogge, davvero abbondanti, fra gennaio e febbraio.

Si tratta di un'opera realizzata direttamente da Rete Ferroviaria Italiana su una strada dell'Anas.

Il Comune di Empoli parte in causa ha solo potuto seguire da vicino, in particolare negli ultimi tempi con l'assessore ai lavori pubblici Franco Mori, l'andamento dell'opera.

Nel corso di questi anni si è assistito alla rescissione del contratto con la ditta che, con bando europeo si era aggiudicata i lavori ma non aveva ottenuto le dovute certificazioni, mettendo Rfi nelle condizioni di procedere alla rescissione del contratto e all’affidamento dell’incarico alla seconda classificata.

Ormai comunque ci siamo.

Nell'arco di un paio di settimane ci potrebbe essere la pavimentazione in asfalto della strada. Già sistemante le pompe alimentate, in caso di black out, da generatori elettrici per lo svuotamento di acqua. Esiste un sistema semaforico in caso di allagamento.

Il Comune si è occupato di alcuni espropri e ha partecipato, con lo stesso Mori, a riunioni con Rfi e ANAS.

Il nuovo tracciato parte dalla grande rotatoria di fronte al centro commerciale per allargarsi dietro al gruppo di case e aziende, per poi rientrare sulla 67 all'altezza della vetreria.

La nuova opera non sarà inaugurata ufficialmente in quanto probabilmente aprirà al traffico in periodo preelettorale. Inoltre - come spiegato - il cantiere è di RFI e la strada è di Anas.

Il tracciato della strada 67 con il nuovo sottopasso (foto gonews.it da google maps)

Il tracciato della strada 67 con il nuovo sottopasso (foto gonews.it da google maps)

Fotogallery copyright gonews.it

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina