
La portata universale della poesia nell’era della globalizzazione. Questo il tema della lectio magistralis “Parole dal posto degli umani” che la poetessa statunitense Jorie Graham ha tenuto, questo pomeriggio, in Consiglio regionale. L’evento, celebrato con gli studenti del liceo classico Michelangelo, del Galileo e dell’istituto Balducci di Pontassieve, si è tenuto in occasione della Giornata mondiale della poesia (21 marzo), istituita dall’Unesco per riconoscere all’espressione poetica un ruolo nella promozione del dialogo interculturale e della pace. “In occasioni come questa – ha detto il consigliere regionale dell'Ufficio di presidenza Marco Carraresi – si vede che la scuola è ancora capace di sensibilizzare e promuovere la poesia”.
Nata a New York nel 1950, cresciuta a Roma, Graham ha vinto il premio Pulitzer nel ’96, è candidata al Nobel, e attualmente è docente di retorica e oratoria ad Harvard. Graham è la vincitrice del 58° premio internazionale Ceppo Bigongiari, dedicato alla memoria del poeta e critico fiorentino Piero Bigongiari (1914–1997) assegnato dall’Accademia letteraria del Ceppo. “Siamo orgogliosi – ha continuato Carraresi – di proseguire nella tradizione di ospitare i vincitori del premio Bigongiari, che ci consente di conoscere artisti di grande spessore”.
La lectio magistralis scritta dall’artista statunitense per il premio e letta in parte questo pomeriggio, si snoda in un unico e ininterrotto flusso di coscienza che ha al suo centro il paradigma della natura. La scrittrice ha risposto alle numerose domande dei ragazzi delle scuole.
Alla lettura sono intervenuti, tra gli altri Sarah Morrison, console Usa a Firenze e Antonio Riccardi in rappresentanza della casa editrice Mondadori. Dalle 19 alle 20.30, allo spazio Alfieri (via dell’Ulivo), si terrà il reading dei poeti Jorie Graham, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Martha Canfield, Antonio Riccardi, Alba Donati, Bernardo Pacini, Rosaria Lo Russo che leggeranno poesie proprie e di Bigongiari mentre Giancarlo Auteruccio leggerà alcune poesie di Jorie Graham.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro