
Nuovo centro commerciale Coop nel viale Matteotti, il taglio del nastro è fissato per il 14 aprile. La comunicazione non ha i toni dell’ufficialità da parte di Unicoop ma è quello che si legge nella deliberazione 42 del 4 marzo del Comune a proposito della farmacia comunale che dovrà aprire i battenti lunedì 14 aprile, giorno dell’inaugurazione del centro commerciale.
All’interno della stessa delibera si spiega che l’Unicoop intende collocare esercizi gestiti da altri soggetti ma a distanza di un mese dal taglio del nastro non ci sono ancora indicazioni sulle eventuali realtà commerciali che potrebbero insediarsi nel viale Matteotti. Il centro sarà coperto da Access Point, ossia postazioni wi-fi per la connessione ad internet. Con l’apertura della nuova Coop si apre così un quadro di rivalutazione e riorganizzazione degli immobili: la Coop di viale Monteverdi, destinata ad essere demolita per far spazio a una area residenziale, la Galleria Boccaccio, concepita come una catena di negozi caduta nell’oblio ormai da alcuni anni e infine il centro di via Turati, utilizzato solo da Publiambiente e Prociv Arci per progetti a tempo determinato.
Con l’apertura della Coop nel viale Matteotti e la chiusura allo stesso tempo di quella di via Monteverdi si va così ad aggiungere con un altro tassello il ‘parco’ di immobili di proprietà Unicoop a Certado. Una apertura necessaria e forzata quella di Unicoop che dopo l’apertura dell’Eurospin in via Toscana si prepara a sferrare l’attacco della concorrenza. Il mercato cittadino del mercoledì resterà nel viale Matteotti, non si sposterà di un millimetro, dopo la discussione emersa più volte, anche durante le primarie del PD, per capire se vi possano essere le condizioni per riportarlo nel centro urbano.
Il trasferimento della farmacia da via 2 Giugno consentirà – secondo il testo della delibera invece – di avere locali più ampi ed elevate possibilità di incrementare il fatturato. L’allestimento dei locali della farmacia inoltre, per i quali la partecipata del Comune ha stanziato 100mila euro per il primo investimento, dovrà terminare il 14 aprile, il giorno dell’inaugurazione. Un contratto di locazione da 6 anni a 31 mila euro all’anno, con una quota giornaliera che si aggira sui 92 euro.
A meno che non vi sia un preavviso di 5 giorni dove l’Unicoop decide di far slittare il taglio del nastro. Il Comune di Certaldo a garanzia del contratto preliminare contenuto nella delibera ha girato a Unicoop una fideiussione bancaria da 37mila 500 euro., oltre a una caparra di 9mila euro
Giacomo Bertelli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro