
Tutto ha avuto inizio in una splendida domenica di settembre quando sotto un tepore ancora estivo piazza Gramsci è stata "invasa" dalle opere di 50 artisti castellani. L'evento "Giglio d'arte. Artisti allo scoperto", alla sua prima edizione, è stato voluto e promosso dallo scultore Paolo Corsoni con i patrocinio del comune di Castelfiorentino,ma non poteva rimanere un episodio isolato. Il 15 novembre 2013 si è finalmente costituita l'Associazione culturale Giglio arte sotto la presidenza dello stesso Corsoni con l'intento e la voglia di creare eventi e manifestazioni che,attraverso il dialogo con Istituzioni possano dare nuovo lustro e vitalità culturale al paese.
A partire dall' 8 dicembre 2013 gli artisti hanno avuto la possibilità di esporre presso i negozi del centro mentre dal 21 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 si è svolta una collettiva "Natalizia" nei locali di via Ferruccio sempre a Castelfiorentino.
Tra i progetti principali per l’anno 2014 la 1° edizione del PREMIO BE-GO.Artisti castellani “a tu per tu” con Benozzo Gozzoli,concorso indetto dal Giglio d’Arte con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Museo Be-go di Castelfiorentino. Seguiranno, sempre in collaborazione con il Museo, corsi di pittura e scultura ed i preparativi per la partecipazione alla manifestazione annuale di “In canti & banchi”. In agenda la possibilità per l’associazione di esporre nella città di Guebwiller (Alsazia) gemellata con il Comune di Castelfiorentino e infine la 2° edizione dell'evento "Giglio d'arte, artisti allo scoperto" per il prossimo settembre. Possiamo dire con orgoglio che ci sono le premesse per poter sviluppare nuove iniziative in futuro.
Fonte: Giglio d’arte Castelfiorentino
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro