"Nella zona del Crocifisso, esiste un bellissimo parco verde dove tutte le famiglie della zona possono passeggiare e lasciare giocare i propri figli con vari tipi di spazi e divertimenti orginali per tutte le età. E' l'unico parco verde attrezzato della popolosa nuova urbanizzazione di Signa che da oltre 15 anni accoglie giovani famiglie con bambini ed anziani che frescheggiano d'estate volentieri lungo le panchine del parco.
Da alcuni anni pero' e' consuetudine da parte dei giardinieri del Comune utilizzare del diserbante per evitare che nascano ciuffi di erba lungo i camminamenti pedonali ed in prossimità dei giochi dei bambini o dell'aerea cani.
Questa pratica consolidata impedisce all'erba di crescere ma quello che e' piu' pericoloso ed inquietante e' che non e' conosciuto il tipo di prodotto chimico utilizzato quindi puo' essere altamente nocivo per i bambini che giocano nell'aerea ed anche per tutti gli animali che vengono portati nell'apposita area. Sembra che per il Comune sia piu' importante risparmiare ed il modo e' sicuramente piu economico spendere in sostanze chimiche piuttosto che mandare un operario a tagliare l'erba piu' volte l'anno con un decespugliatore e salvaguardare la salute e l'incolumità pubblica. Purtroppo il Comune proprio non e' interessato ad investire in una politica sociale in tutta l'area dal momento che e' anni che nel quartiere si vive un degrado continuo dovuto a parcheggi selvaggi ed abusivi lungo marciapiedi ed in curva, non solo di auto ma anche camper e furgoni; manca completamente la segnaletica stradale a terra, la cartellonistica e' insufficiente e talvolta confusionaria come confusa e' la viabilità piu' volte revisionata ma mai affrontata con criteri logici ed adeguati al tipo di abitanti ed alle loro esigenze. Non solo ma la politica del risparmio ha colpito anche l'abbuiamento di gruppi di lampioni nelle ore notturne, non in modo alterno ma a blocchi di 4-5 lampioni continuativi e lungo la stessa strada causando zone di ombra consistenti. Le uniche proposte innovative fatte dall'attuale amministrazione sono state quelle di un mercato rionale ma senza considerare il problema del parcheggio degli abitanti perche' se andasse in porto questa idea le famiglie non avrebbero proprio modo di parcheggiare i propri veicoli in tutta l'area causando ulteriori parcheggi abusivi sui marciapiedi per lasciare l'area libera in prima mattina per l'allestimento delle bancarelle.
Nonostante il gran numero di abitanti e la densità abitativa e' chiaro che il Comune preferisce investire in altre zone di Signa e rispondere alle richieste di altra natura, peccato davvero' perché' per il tipo di territorio e di potenzialità il Comune potrebbe vantare servizi e politiche sociali piu' lungimiranti e accattivanti proprio ora che entra in campagna elettorale".
- Verde pubblico
- Diserbante nei giardini di Signa
- Diserbante nei giardini di Signa
- Diserbante nei giardini di Signa
- Diserbante nei giardini di Signa
- Diserbante nei giardini di Signa
- Diserbante nei giardini di Signa
Silvia Dominici
<< Indietro