La visita del cardinale Giuseppe Betori al 'San Giuseppe'. L'Arcivescovo di Firenze incontra i malati, messa nella cappella del nosocomio

La visita del cardinale di Firenze, Giuseppe Betori, all'ospedale San Giuseppe di Empoli (foto gonews.it)


Evento gioioso stamani, mercoledì 18 marzo, all'ospedale 'San Giuseppe' di Empoli per la visita pastorale del cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze. Il cardinale di Firenze, Giuseppe Betori, è arrivato puntuale alle 10 all'ospedale San Giuseppe di Empoli, dove è stato accolto dal direttore generale Monica Piovi dell’Asl 11 e da Renato Colombai, direttore sanitario. Sul posto presenti le forze dell’ordine, medici e responsabili di associazioni di volontariato.

Nessuno ha voluto mancare a questo appuntamento che ha visto l’ospedale al completo mobilitarsi per accogliere il vescovo che tra l’altro visita la struttura nel giorno del suo onomastico. Un tour dove Piovi e Colombai hanno spiegato il ruolo e il bacino di utenza del San Giuseppe, a seguito anche dei problemi di statica del Santa Verdiana di Castelfiorentino. Una struttura ‘nuova’ e ‘ben funzionale’ così ha commentato Betori che non si è risparmiato in domande e strette di mano con il personale sanitario e molti fedeli che hanno approfittato di questa visita per stringergli la mano e scambiare due battute.

Un messaggio lasciato anche nel registro dei visitatori da parte di Betori ha suggellato questa giornata. Il cardinale ha lasciato parole al miele nei suoi pensieri e nel suo intervento in biblioteca si è soffermato sul delicato ruolo del medico e del futuro della sanità: “Quando si entra a contatto con l’ospedale si ha subito l’idea di un labirinto di macchinari, fogli e ticket. In realtà è la persona che viene messa al centro ed è questo lo scopo che dobbiamo porci. La realtà empolese mi ha accolto con grande entusiasmo e spirito di bontà, fra di noi c’è un rispetto reciproco, che non è una consuetudine. Il fatto di avermi accolto, aver incontrato pazienti e stretto la mano a voi che ogni giorno siete a disposizione dei pazienti ricoverati, saranno elementi che arricchiranno la mia esperienza”. Spazio anche alla imminente nomina a vescovo di Chiusi - Pienza - Montepulciano di Don Stefano Manetti, ex parroco di Certaldo dal 1995 al 2002: "Nella omelia del 25 marzo in Duomo parlerò anche di un sacerdote dell'Empolese - Valdelsa" ha spiegato Betori. Ma non ha aggiunto altro. Monica Piovi, direttore generale dell’Asl 11, ha donato un libro con la storia dell’ospedale San Giuseppe di Empoli al cardinale Betori e infine un calice di vetro, made in Empoli. Betori ha visitato alcuni reparti per poi celebrare a mezzogiorno una messa nella cappella dell'ospedale. Il sistema video ha permesso la trasmissione dell'evento in tutte le camere degli ammalati. La visita di Betori nell'Empolese proseguirà domani, giovedì, e sabato 22 marzo a Spicchio di Vinci.

 

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina