
Stamattina 17 marzo 2014 i lavoratori dell'assistenza domiciliare in appalto dal Comune di Firenze ,insieme al sindacalismo di base ( Cobas lavoro privato,Cub sanità,USB lavoro privato) hanno presidiato davanti a Palazzo Canacci ,in occasione dell'apertura delle buste per l'assegnazione del servizio alle Cooperative sociali.
Questa iniziativa fa seguito alle precedenti proteste svoltesi nei mesi scorsi , in relazione ai tagli previsti dal nuovo capitolato d'appalto: circa 6000 ore dall'ultima gara ,con rischio di posti di lavoro e tagli di ore agli operatori. L'esito della gara , vinta dalle Cooperative che attualmente gestiscono il servizio , pone ulteriori preoccupazioni in quanto il ribasso del 6%, offerto dalle cooperative aggiudicatarie abbassa il costo del lavoro di 1 euro e 34 centesimi l'ora rispetto alla base d'asta (già di per sè bassa rispetto a capitolati per servizi analoghi fatti da altri enti), con l'assurdo di essere più basso di 68 centesimi l'ora rispetto a quanto il Comune sta attualmente pagando per questo servizio.
E' evidente che il Comune punta ad un risparmio sul servizio, e nonostante le dichiarazioni finora fatte (che gli appalti vengono aggiudicati sull'offerta qualitativa e non sul ribasso), l'andamento di questa gara conferma che ancora una volta determinante è unicamente il ribasso offerto . Di nuovo le cooperative si sono mostrate complici di questa strategia proponendo un abbassamento drastico del costo del lavoro che ricadrà ancora una volta sui lavoratori . Questa modalità di gestione degli appalti non è casuale , il Comune è riuscito a fare anche di peggio, come nell'appalto delle biblioteche dove il costo del lavoro è stato abbassato di circa 1 euro l'ora direttamente nel capitolato . La durata dell'appalto è prevista per 6 mesi: questi 6 mesi saranno per i lavoratori 6 mesi di lotta e per il Comune 6 mesi per dimostrare da che parte stare.
L'AUTOINTERVISTA DI UNO DEGLI OPERATORI NEL SETTORE
Cub sanità
Cobas Lavoro privato
USSB lavoro privato
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro