Il derby di Empoli visto da Castelfiorentino. Per l'Abc l'orgoglio va oltre i pronostici: la fotostory del successo

basket_use_empoli_abc_castelfiorentino_2014_03_15_1

Il derby Use Empoli - Abc Castelfiorentino di sabato 15 marzo 2014 (foto Veronica Gentile per gonews.it)

Tripudio gialloblu: la nostra squadra in campo e i nostri ragazzi in tribuna che saltano all'unisono, i cori che riempiono la Lazzeri, quelle facce meravigliose di chi ci ha sempre creduto, l'adrenalina che finalmente può trasformarsi in un unico grido liberatorio, le mani che si cercano per dirsi "ce l'abbiamo fatta". Sono queste le immagini che resteranno indelebili nella mente di tutti coloro che ieri sera hanno riempito le tribune della palestra Lazzeri di Empoli.

Un vero e proprio spettacolo quello che ha visto protagonisti i nostri ragazzi, e un derby così sentito che, per la seconda volta in questa stagione, prende nuovamente la via di Castello, invertendo così una tradizione che vedeva i biancorossi sempre più vincenti di noi in questi appuntamenti.
Ma di fronte a questa ABC niente avrebbe potuto cambiare l'epilogo finale: nè il fattore campo, nè la tradizione, nè i pronostici.

In campo sono scesi dieci ragazzi che volevano soltanto una cosa: vincere. E lo volevano a tal punto che nessuno li avrebbe potuti fermare. E così è stato.

Una partita difficile da descrivere, così come difficili da descrivere sono le emozioni che ha provato chi c'era ieri alla Lazzeri.

La tensione e l'adrenalina si respiravano fin dal riscaldamento. Era chiaro per tutti che non si trattava di una partita come le altre. Così come era chiaro per tutti che le variabili decisive sarebbero state quelle emotive: il carattere, la determinazione, l'orgoglio, la voglia di portare a casa molto più di una partita, e di regalare al proprio pubblico una gioia di quelle che si respireranno ancora per un bel pò. Poi la palla a due ha dato il via alla sfida: "che vinca il migliore" si pensava in tribuna. Intanto, con il passare dei minuti e con nessuna delle due squadre che riusciva a prendere vantaggi consistenti, i livelli di adrenalina aumentavano: all'intervallo l'ABC guidava 31-38 ma il passato ci insegna che ancora è lunga, troppo lunga. Si torna in campo, l'ABC impatta bene e regge l'urto del rientro, momento per noi sempre molto delicato. Passano i minuti e sulle facce dei ragazzi in campo e del pubblico in tribuna si inizia a leggere qualcosa di più di una semplice speranza. Al 30' arriva il primo vero momento di tripudio: Venucci sulla sirena mette in caldo la tripla del 44-53 e corre insieme ai compagni ad incitare il proprio pubblico che già è tutto in piedi e sembra quasi non crederci. Iniziano così i primi cori, e con essi inizia a farsi spazio l'idea che forse stavolta ce la possiamo fare davvero. Al via la quarta ed ultima frazione: il traguardo è sempre più vicino. Passano istanti che sembrano minuti, minuti che sembrano ore: l'Use cerca di tornare a galla, ma l'ABC riesce a far saltare tutti i piani dei biancorossi. Una perfetta sinfonia quella gialloblu, che stringe ancor più le maglie difensive, e trova addirittura il +13. Nell'ultimo giro di lancette si inizia a respirare il sapore dell'impresa. Mancano una manciata di secondi, ormai tutti sappiamo che è fatta ma nessuno ha il coraggio di dirlo, non prima di sentire il suono liberatorio della sirena. Tutta la panchina è in piedi, tutta la tribuna anche, gli applausi sono già partiti, i cori pure: si guarda soltanto il cronometro. Finchè non arriva il suono più bello: è finita. Scoppia la gioia, in campo e sugli spalti. Abbiamo espugnato la Lazzeri, il derby è nostro. Ancora una volta. Per la seconda volta in questa stagione. Squadra e pubblico diventano un tutt'uno per festeggiare, come si deve, un risultato che sa davvero di impresa. Questi siamo noi. Questa è la nostra ABC.

Siete stati davvero fantastici. Grazie alla nostra squadra, una squadra che, pur priva di Alessandro Papi costretto in tribuna ed al quale vogliamo tutti dedicare questa splendida vittoria, è stata meravigliosa e ci ha fatto davvero emozionare; grazie al nostro staff tecnico, a coach Angelucci, ai suoi assistenti Bagnoli e Betti, a dir poco super; grazie ai nostri ragazzi in tribuna e a tutto il pubblico gialloblu che ci ha sempre creduto. E' la vittoria di tutti. Perchè tutti insieme non ci fermerà nessuno. E adesso non si molla. Avanti così. Fino alla fine. Perchè noi ci crediamo!

LA CRONACA. Starting five ABC con Venucci, Braidot, Stefanelli, Bertolini, Dolic. Primi minuti nervosi da entrambe le parti: è il derby e la tensione si vede e si respira. Dopo 7' minuti il risultato non si sblocca tanto che siamo in perfetta parità (9-9), ma con l'ABC già carica di falli (alla fine saranno 37 i liberi tirati dai biancorossi contro i 17 dei gialloblu). La tripla di capitan Montagnani vale il +4 (10-14), ma Delli Carri e Ravazzani colmano ben presto le distanze e portano l'Use avanti (15-14), finchè la frazione si chiude sul -1 ABC (17-16).

Nel secondo quarto ottimo avvio dei gialloblu che con un parziale di 0-7 firmato Crotta, Bertolini e Tommei si portano sul 17-23, trovando poi il +9 con Braidot dalla lunga distanza (24-33) e riuscendo a mantenere invariato il vantaggio finchè Mariotti non prova a riavvicinare i suoi mettendo in caldo il -5 (30-35). Ma è solo un sussulto: l'ABC non molla e tre liberi di Venucci ristabiliscono il +8 (30-38). Si va all'intervallo lungo sul 31-38.

Al rientro degli spogliatoi i padroni di casa, tenuti ancora a galla dai tiri liberi, tentano la controffensiva e si riavvicinano pericolosamente (38-40 con Ravazzani). Ma l'ABC fa ancor più quadrato in fase difensiva e ai biancorossi non riesce il sorpasso: Dolic dalla lunetta fa 2/2 seguito dalla tripla di Montagnani per il nuovo +7 (38-45). Mariotti ritrova il -4 (41-45), ma nell'ultimo giro di lancette Montagnani e Venucci sparano dall'arco due triple pesantissime che spezzano la gara e mandano in delirio il pubblico gialloblu: al 30' l'ABC guida a +9 (44-53).

Parte l'ultima frazione e basta guardare le facce dei nostri ragazzi in campo per capire che stavolta non ci saranno brutte sorprese: troppo grande la determinazione gialloblu per non riuscire a portare a casa questo derby. L'ultimo sussulto dell'Use arriva da Manetti che trova il -7 (46-53), ma l'ABC ha in mano la gestione della gara e nel pitturato Bertolini e Crotta trovano il massimo vantaggio (+13, 49-62). I biancorossi provano a sparare dall'arco, ma la palla non vuol saperne di entrare. Intanto l'ABC prosegue la sua marcia trionfale e i titoli di coda iniziano a partire quando manca ormai l'ultimo minuto. Orma si aspetta soltanto che suoni la sirena. E' finita. L'ABC vince 57-66. Una ABC da 10 e lode. E il derby è ancora nostro.

IL TABELLINO:   USE EMPOLI - ABC CASTELFIORENTINO   57 - 66

Parziali: 17-16; 14-22 (31-38); 13-15 (44-53); 13-13 (57-66)

USE Empoli: Mariotti 11, Sesoldi 2, Terrosi 21, Cappa 1, Delli Carri 5, Galligani ne, Mazzoni ne, Manetti 4, Ravazzani 13, Berni. Allenatore: Quilici. Assistente: Fioravanti.

ABC Castelfiorentino: Bertolini 13, Venucci 14, Braidot 3, Stefanelli 5, Dolic 4, Montagnani 16, Crotta 4, Tommei 7, Belli, Mastroianni. Allenatore: Angelucci. Assistenti: Bagnoli, Betti.

Arbitri: Corrado Isimbaldi, Angelo Coffetti

Note:

Tiri: USE 14/52 (27%) - ABC 22/62 (35%)
Tiri liberi: USE 27/37 (73%) - ABC 14/17 (82%)
Rimbalzi: USE 35 (24 dif, 11 off) - ABC 37 (26 dif, 11 off)
Palle perse: USE 10 (rec. 6) - ABC 12 (rec. 5)
Assist: USE 3 - ABC 8
Stoppate: USE 0 - ABC 1
Cinque falli: Tommei, Stefanelli (ABC)

Fonte: Abc Basket Castelfiorentino

Tutte le notizie di Basket

<< Indietro
torna a inizio pagina