Rassegna 'Il tempio delle Muse', Michele Centonze palerà di musica, pirateria e diritti d'autore

Michele Centonze

Musica, pirateria e diritti d’autore. Sono i temi che Michele Centonze,  musicista, compositore, arrangiatore, produttore musicale e di eventi, affronterà in un incontro  sabato 15  marzo (ore 15), presso la Specola,  sezione di Zoologia del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo fiorentino (Salone al primo piano – via Romana, 17 Firenze) per la rassegna universitaria “Il tempio delle Muse”.

Centonze si soffermerà in particolar modo sui problemi della legalità inerenti le riproduzioni musicali e sul tema si confronterà con il pubblico universitario. L’artista si racconterà poi ripercorrendo una carriera che lo ha visto per circa venti anni promuovere importanti artisti pop e classici (come Jovanotti, Elisa, Mietta e il grande tenore Luciano Pavarotti solo per citarne alcuni) e ottenere prestigiosi riconoscimento: dischi d'oro e di platino, nonché l'oscar Disney per la miglior versione musicale del Film "Hercules".

Durante l’incontro si esibirà al pianoforte Stefano Nanni, pianista, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra Jazz, che con Centonze ha stretto dal 2001 un felice sodalizio artistico.

 “Il tempio delle Muse” è un evento progettato da Teresa Megale, delegata del rettore alle attività artistiche e spettacolari di Ateneo, e curato dal maestro Marco Papeschi,  che è anche direttore dell’Orchestra dell’Università. La manifestazione si svolge con il contributo di Unicoop e il patrocinio del Comune e della Provincia di Firenze. L’ingresso è libero.

Fonte: Università degli Studi di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina