Stamani il Sindaco Vittorio Gabbanini e il Vescovo di San Miniato Mons. Fausto Tardelli hanno visitato “Lineapelle”, la più importante fiera del settore che si svolge a Bologna e che si chiude oggi.
Il Sindaco e il Vescovo, insieme al vice Sindaco Chiara Rossi, il Presidente del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola Giuseppe Volpi e il Presidente di Cuoio Depur Michele Matteoli, hanno incontrato molti imprenditori e a fine mattina hanno partecipato alle premiazioni del progetto didattico “Amici per la pelle” che coinvolge le scuole del territorio.
“Reputo importante comprendere il tessuto sociale ed economico del nostro territorio anche attraverso le fiere di settore. E’ un modo ulteriore per constatare che professionalità e competenze altamente qualificate sono gli elementi di distinzione delle nostre aziende. Viviamo un periodo di grande sofferenza economica per questo è sempre più necessario puntare al tema del lavoro come ambito di intervento prioritario. Ho letto un incoraggiante ottimismo a conferma che i nostri imprenditori mettono in campo tutte le loro capacità e le loro energie per essere competitivi puntando su valorizzazione del prodotto e ricerca”.
Durante la visita hanno poi partecipato alla finale nazionale del progetto “Amici per la pelle” che ormai da tre anni coinvolge gli studenti offrendo la possibilità di scoprire questa importante realtà del nostro territorio: il cuoio e la pelle, con i percorsi lavorativi, i segreti, le curiosità e i meccanismi del mondo della concia.
Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questo progetto che “offre la possibilità agli studenti di partecipare attivamente mettendo in pratica le idee che scaturiscono da queste nuove conoscenze, realizzando così delle vere e proprie opere d’arte. Una esperienza non solo didattica ma anche divertente e stimolante”. Nell’occasione il Sindaco ha consegnato al Presidente UNIC Rino Mastrotto un manufatto in ceramica rappresentante la Rocca di Federico II.
LINEAPELLE SU gonews.it
Su gonews.it prosegue lo 'Speciale Lineapelle marzo 2014'.
Un appuntamento che la nostra testata segue grazie a Maurizio Zini in collaborazione con Easy News Press Agency e Dm News.
La kermesse ha avuto il suo culmine giovedì 12 marzo.
Le interviste di oggi sono al vescovo di San Miniato Monsignor Fausto Tardelli e a Massimo Baldini patron del gruppo Biokimica.
LINEAPELLE IN TV
IL 3 E 4 APRILE DALLE 22.30 ALLE 23.30 SUL CANALE 826 DELLA PIATTAFORMA SATELLITARE SKY ANDRA' IN ONDA LO SPECIALE LINEAPELLE SUMMER 2015 IN COLLABORAZIONE CON WWW.EASYNEWSWEB.COM E DMNEWS.IT
Ricordiamo che i canali della piattaforma SKY, sono visibili in chiaro e gratuitamente sul satellite, con collegamenti che permettono di avere una penetrazione sul bacino di copertura corrispondente a 110 milioni di famiglie abbonate ovvero di circa 400 milioni di telespettatori tra Europa, Nord Africa e Medioriente, di questi, 5 milioni sono abbonati italiani, un numero che porta la platea di ascolti nazionali, a superare i 15 milioni di persone, mentre sulla piattaforma del digitale terrestre con copertura regionale toscana, la platea di ascolti è quantificata in circa 3,5 milioni di abitanti raggiungibili. Tutto questo premia la bontà del nostro prodotto professionale - conclude il Maurizio Zini (www.mauriziozini.com) direttore della testata giornalistica Easy News Press Agency - sia a livello video con la regia di Daniele Papini e la collaborazione di Gino di Salvio.