Il Teatro del Silenzio raddoppia: Bocelli con Domingo, poi Ennio Morricone. Duetto con Barbara Streisand in vista?

Da sinistra: Andrea Bocelli, Enrico Rossi e Sara Nocentini

Ormai è un evento di tale risonanza da fare il tutto esaurito ancor prima di essere annunciato. E' la nona edizione del Teatro del Silenzio a Lajatico (PI), che dopo il grandissimo successo ottenuto negli scorsi otto anni, con oltre 150mila spettatori, Andrea Bocelli , annunciando la completa prevendita dei biglietti, ha presentato stamani insieme al presidente Enrico Rossi, al nuovo assessore regionale alla cultura Sara Nocentini e al sindaco Fabio Tedeschi. Edizione 2014 che raddoppia gli eventi: Andrea Bocelli si esibirà il 20 luglio con la partecipazione straordinaria del Maestro Placido Domingo che dirigerà I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, orchestra di 70 elementi, e il Corale Quadriclavio, coro di 80 elementi; mentre Ennio Morricone sarà protagonista il 22 luglio prossimo di un concerto speciale tutto dedicato agli spettatori del Teatro del Silenzio.

Presidente Onorario dell'Associazione Teatro del Silenzio, Andrea Bocelli ha concepito un luogo unico dove portare il suo mondo, fatto di musica e di emozioni. La spettacolare conca naturale dell'Alta Valdera dal 2006 ha accolto, grazie anche all'organizzazione di City Sounds & events, artisti di prima grandezza quali Laura Pausini, Noa, Lang Lang, Nicola Piovani, Placido Domingo, Toquinho, Zucchero,Elisa,José Carreras e Katherine Jenkins. Non solo musica, ma anche palco per la danza e per le arti figurative: sulla ribalta del Teatro del Silenzio si sono esibiti, infatti, ballerini come l'etoile Roberto Bolle ed Eleonora Abbagnato, e ogni anno hanno dedicato una loro opera agli spettacoli artisti quali Igor Mitoraj, Arnaldo Pomodoro, Marco Ceroli, Hans Peter Ditzler, Kurt Laurenz Metzler, Venio Santoni e Giuseppe Carta. La regia di tutte le edizioni è stata curata da Alberto Bartalini, direttore artistico del Teatro del Silenzio, che quest'anno sarà affiancato, per lo spettacolo di Bocelli, da Veronica Berti.

Il Teatro del Silenzio prende vita, letteralmente, nella pace delle suggestive colline di Lajatico, piccolo gioiello paesaggistico dell'entroterra volterrano, che per 364 giorni l'anno rimane intatto nella sua perfetta armonia e per un giorno - quest'anno per due - si anima di una vita diversa dove i protagonisti sono la musica, la danza e l'arte. Le strutture di accoglienza e il palco, perfettamente inseriti nell'ambiente circostante, vengono montate per l'occasione, e subito dopo l'evento smontate e riposte in vista dell'edizione successiva. "Un evento che moltiplica gli abitanti di Lajatico da 1400 a oltre 15mila, con tutte le problematiche per una località delle nostre dimensioni e con servizi a quelle adeguati" ha ricordato il sindaco Tedeschi, richiamando la capacità dell'Associazione Teatro del Silenzio di rendersi autonoma comunque dai finanziamenti pubblici.

Alle serate sarà presente la Andrea Bocelli Foundation con i suoi volontari, che come nelle passate edizioni, coglierà l'occasione per mostrare i progetti realizzati nel corso dell'anno 2013-2014 e presentare le nuove iniziative a cui si dedicherà nel prossimo futuro. In particolare l'ultimo impegno assunto riguarda 1400 bambini di Haiti, per i quali è stato previsto un percorso di assistenza scolastica insieme alla costruzione di una nuova scuola.

Teatro del Silenzio: gli interventi del presidente Rossi e dell'assessore Nocentini

"Il Teatro del Silenzio è un evento culturale che le cifre confermano in crescita continua anno dopo anno – ha sottolineato il presidente Enrico Rossi presentando con Andrea Bocelli il calendario della nona edizione che raddoppia da una a due serate, il 20 e il 22 luglio prossimi -. Una crescita che non è limitata al periodo stretto delle rappresentazione, ma come mi ha confermato il sindaco Tedeschi, ha ormai un consolidato effetto di trascinamento e di attrazione con positivi effetti sul turismo e sull'economia della zona nel suo complesso".

"Quanto detto dal presidente Rossi conferma il legame strettissimo qui da noi tra cultura a e turismo – ha affermato da parte sua l'assessore regionale alla cultura Sara Nocentini -. E Andrea Bocelli è ormai da considerare un prezioso ambasciatore della toscanità nel mondo, un nome conosciuto ovunque che porta prestigio alla Toscana e alla capacità di questa regione di accogliere e valorizzare proposte interessantissima come questa. Dal 2006 il Teatro del Silenzio è riuscito a portare nomi di rilievo culturale mondiale, ma voglio sottolineare in particolare, come dimostra ad esempio la partnership avviata con il Maggio fiorentino, la capacità dimostrata e confermata da Bocelli di riuscire a collaborare con le realtà di produzione artistica presenti nella nostra regione, e quindi a valorizzarene il lavoro ".

Forse nel 2014 duetto con Barbara Streisand

Un duetto tra Andrea Bocelli e Barbara Streisand? "E' una cosa ancora in progetto, speriamo vada tutto in porto, è tanto che se ne parla, quest'anno forse ci riusciremo". Lo ha detto, oggi a Firenze, a margine della presentazione della nona edizione del cartellone del Teatro del silenzio di Lajatico, il cantante toscano. "Barbara Streisand - ha ricordato Bocelli - venne tanti anni fa a casa mia, una sera dopo cena; sentii suonare al cancello ed era proprio la Streisand. Passammo un po' di tempo assieme e poi mi chiese di fare un duetto. Purtroppo sono passati tanti anni e non è stato possibile fare questo progetto perché quando ci sono le case discografiche e interessi vari intorno è sempre difficile mettere insieme due artisti internazionali. Quest'anno forse ci riusciremo, vediamo".

Quanto ai contenuti del nuovo album, al momento in lavorazione, Bocelli ha spiegato di aver "registrato a febbraio, con la direzione di Placido Domingo, la Manon Lescaut, sempre nell'ottica di portare nel mondo la grande musica toscana". "E' stata un'incisione fortunata - ha aggiunto - davvero fantastica: il cast era in buona forma, c'era un clima positivo, tutti avevano veramente la volontà di fare bene. Non so quando verrà pubblicato l'album, in ogni caso sarà prossimamente. Comunque in cantiere ho anche tanti altri progetti".

Fonte: Regione Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Lajatico

<< Indietro

torna a inizio pagina