Il Comune dedica a Ilaria Alpi un parco

Un momento della cerimonia

Follonica, durante una mattinata memorabile per i residenti, le donne, i giornalisti e gli operatori della comunicazione locale, ha dedicato ad Ilaria Alpi (1961 – 1994), una delle sue aree verdi di pregio, situata nel Rione Capannino, San Luigi, Corti Nuove.

“Si è trattato di un 8 marzo non banale – è stato più volte rimarcato durante la cerimonia – “ di una testimonianza verso una donna per ricordarne la determinazione, il coraggio nella ricerca della verità e della giustizia, nella lotta agli intrighi, alla corruzione e al domino delle mafie”. E' Questo il senso dell’inaugurazione e dell‘ intestazione alla giornalista romana del Parco di Via Buonarroti, all’ ingresso est della città del golfo. Un atto significativo voluto dal Comune, dall’ assessorato e Commissione Pari Opportunità, Club Inner Wheel presieduto da Grazia Barlettai, Forum del Volontariato con Paolo Santini, Roberto Olivi, Graziano Campitoti, Matilde Monciatti. Un atto giunto a completamento di una serie d’iniziative per non dimenticare e affinché, è scritto tra l’altro nell’insegna, “l’impegno della Alpi venga mantenuto vivo nelle generazioni presenti e sia di esempio per quelle future”.

Il sacrificio dell’inviata Rai di Roma e dell’operatore Miran Horvatin uccisi, a causa dei coraggiosi servizi d’inchiesta trasmessi, a Mogadiscio il 20 marzo 1994 sono stati ampiamente ricordati nella città del Golfo in due giornate, tramite:

La proiezione del film “Ilaria Alpi – il più crudele dei giorni”, di Ferdinando Vicentini Orgnani protagonisti Giovanna Mezzogiorno e Rade Sherbedia. L’intitolazione del Parco comunale con gli interventi di: Eleonora Baldi (sindaco), Maria Luisa Bernardi (assessore), Francesco Cavalli (giornalista), Rosanna Gentile (pari opportunità), Carlo Gistri (filarmonica G. Puccini). L’incontro pomeridiano, alla Sala Tirreno, con il reporter Francesco Cavalli, componente dell’associazione “Ilaria Alpi”.

Cavalli, sempre in contatto con la mamma Luciana e il babbo Giorgio, oggi deceduto, ha rilevato, tra l’altro, la scelta dei due genitori di ”rendere pubblico il proprio dolore nell’azione di perenne ricordo di Ilaria”. Un incontro rimarchevole quello, tra il giornalista e tanti follonichesi, impreziosito anche dagli interventi musicali di Valentina Toni (voce ) e Stefano Marini (chitarra).

Fonte: Comune di Follonica - ufficio stampa

Tutte le notizie di Follonica

<< Indietro
torna a inizio pagina