
Rinasce con nuovi e più ambiziosi obiettivi una delle aziende che ha maggiormente aiutato le piccole e medie imprese fiorentine sulla strada dell’export e dell’internazionalizzazione negli ultimi decenni: PromoFirenze.
La decisione è stata presa all’unanimità dalla giunta della Camera di Commercio di Firenze, ritenendo fondamentale ridare slancio alla propria azienda speciale che, fino a oggi denominata Metropoli, è rimasta negli anni un fiore all’occhiello in termini di costi di gestione e produttività.
“Ci riappropriamo oggi di un marchio particolarmente attrattivo per un’azienda specializzata in promozione, internazionalizzazione delle imprese e impegnata fortemente nella ricerca, nel controllo di qualità e conformità delle produzioni agroalimentari del territorio”, rileva il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Vasco Galgani, che, seguendo un’ottica di razionalizzazione dei costi, è alla guida dell’azienda speciale PromoFirenze.
PromoFirenze (nella centrale sede di via del Castello d’Altafronte 11, tel. +39 055 2671401), partner della rete Enterprise Europe Network e punto di riferimento del Business Innovation Centre (BIC), si occupa della promozione dei rapporti economici verso i mercati internazionali, attraverso servizi di assistenza, formazione alle imprese e attività operativa, basandosi anche su 11 desk esteri in Turchia, Russia, Dubai, Qatar, Marocco, Cina, Giappone, Messico, Brasile, Perù e India.
Per promuovere il settore agroalimentare, con particolare attenzione per il vino e l’olio, PromoFirenze dispone di un attrezzato laboratorio (in via Orcagna 70, tel. +39 055 674027) specializzato in analisi e certificazione chimico-merceologica, ricerche e studi, effettuati in collaborazione con soggetti pubblici e privati.
La prima Promo Firenze, con decisione unanime della giunta camerale, si era trasformata in Metropoli nel 2011, seguendo una logica d’integrazione con i territori vicini, come raccomandava il decreto legislativo 23/10. Questa novità ha portato negli anni a un’ampia e proficua collaborazione con le Camere di Commercio di altre province, senza tuttavia produrre integrazioni fra strutture.
Oggi, alla vigilia di una possibile riforma di tutto l’assetto del mondo camerale, la giunta della Camera di Commercio di Firenze ha ritenuto indispensabile riappropriarsi del brand Firenze, considerato un valore aggiunto da spendere per tutte le imprese del territorio.
“La rinascita di PromoFirenze è solo il primo passo di un percorso di rilancio, funzionale, operativo e d’immagine, che sarà completato nei prossimi mesi, per venire maggiormente incontro alle esigenze delle imprese e proporsi con servizi innovativi e competitivi in collaborazione con le associazioni di categoria”, ha concluso Galgani.
Fonte: Camera di Commercio di Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro