
Serie C - Secondo successo consecutivo per la C Maschile, che a Bellariva supera per 9 a 6 la Pallanuoto Livorno.
Escluso il primo tempo, la vittoria non è mai stata in discussione, con l'Etruria brava ad amministrare il vantaggio accumulato nel secondo quarto e capace di controbattere alle offensive dei labronici.
Dopo un primo tempo avaro di gol (0-0), gli empolesi riescono nel secondo quarto a prendere le contromisure alla difesa a zona degli ospiti andando a segno ben 4 volte consecutivamente. Desideri subisce il primo gol dopo 12 minuti di gioco ma l'Etruria è brava a non deconcentrarsi e ad andare al cambio campo nuovamente sul + 4.
Nel terzo tempo i ragazzi di Bellia sembrano adagiarsi e la Pallanuoto Livorno si porta in poche azioni sul 5 a 3, ma è Maltinti su rigore a riportare le calottine bianche sui binari giusti.
Nell'ultimo quarto all'Etruria non resta altro che amministrare il vantaggio riuscendo in alcuni casi a riportarlo al massimo (8-4 e 9-5), subendo poi nel finale un gol troppo facile dal centro.
Con questa vittoria, la squadra empolese sale a 10 punti in classifica dopo 6 giornate, frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Sabato prossimo l'Etruria sarà nuovamente impegnata a Firenze: avversario l'Azzurra Nuoto Prato.
Rosa: Lami, Gallo (1), Baronti, Lazzeri, Maltinti (2), Di Bella, Cinotti, Rinaldi, Rossi (4), Baggiani (1), Capo, Bellucci, Desideri.
Under 20 - Vittoria per l'under20 che meritatamente ha la meglio contro la Pallanuoto Mugello per 12 a 10.
Ottima la prestazione dell'Etruria che riscatta la brutta sconfitta del girone di andata, mostrando a tutte le avversarie del campionato il valore reale della squadra.
Bella partita quella vista ieri alla Nannini che ha visto le due avversarie darsi battaglia per quattro tempi, lottando punto su punto, e dove infine ha la meglio la compagine empolese, che porta a casa il risultato.
Equilibratissima la prima parte di gara che vede chiudere il primo parziale in favore del Mugello (3-2) e in parità il secondo (3-3) per un risultato fissato sul 6 a 5 al cambio campo. Ma proprio durante la seconda parte di gara vengono fuori i ragazzi di Maltinti, ieri purtroppo assente, che dominano gli altri due parziali (3-4 e 1-4).
Vittoria che ci sta tutta, voluta, cercata e meritata dell'Etruria che proprio non ci vuol stare al ruolo di comprimario e, adesso che ha trovato la proprio dimensione di squadra, vuole recitare la propria parte nel campionato
Rosa: Desideri, Marianelli, Corsinovi (4), La Monaca, Fossi (3), Baronti (3), Vacante, Bellucci (2), Ambrosini, Sabatini, Cocchini, Serresi.
Under 17 - Sconfitta di misura per l'under17 che perde 6 a 5 contro l'Acquasport.
La squadra fiorentina è un avversario alla portata della formazione empolese che aveva il compito di fare bottino pieno.
Prestazione non bellissima dei ragazzi di Regini che partono molto bene ma calano sulla lunga distanza. Un calo fisico sopratutto, comprensibile, a cui irreparabilmente ha seguito un calo mentale, che non ci doveva proprio stare.
La formazione dell'Etruria era largamente rimaneggiata a causa delle numerose assenze: il tecnico aveva solamente 11 elementi a disposizione, e sicuramente nell'economia della partita anche questo ha influito.
La situazione per l'Etruria non è delle più brillanti, le assenze di numerosi atleti e la fase non poco fortunata sotto porta sottraggono energie sia fisiche che mentali hai ragazzi, ma questa non deve diventare un'attenuante.
Fasi e partite di questo tipo, sono naturali nell'arco di una stagione, ma si possono affrontare e superare solo se la squadra è presente con la testa ed è in grado di giocare con intelligenza e lucidità. Manca ancora all'Etruria questo tipo di maturità.
Rosa: Sabatini, Marianelli, Ciarlantini, Noviello, Bigalli, Fossi (2), Baronti (2), Gjimaraj (1), Vacante, Morganti, Ambrosini.
Under 17 Fem - Altra sconfitta delle ragazze dell'Etruria che, nella vasca di Sterlino, perdono 13 a 3 contro la RN Bologna.
Il risultato non rende merito alla buona partita giocata dalle empolesi, un passivo troppo pesante che non rispecchia quanto di buono è stato fatto in acqua.
Pronti via c'è subito un ping pong di emozioni, con continui ribaltamenti di fronte: l'Etruria però non riesce mai ad andare in segno, colpendo nel giro di cinque azioni 2 traverse e costringendo il portiere avversario agli straordinari. Cosa che non succede alle bolognesi, che nelle loro azioni offensive, colpiscono senza lasciare scampo a un'incolpevole Giusti.
Su tutta la stessa falsa riga si svolge il match con le empolesi sempre pericolose in avanti, ma incapaci di segnare.
Ottima la difesa dell'Etruria che, a uomini pari, annienta ogni tentativo della Rari Nantes. Peccato per le tante, troppe disattenzioni in fase di trasferimento che aprono la strada ai contropiedi avversari, unico tallone d’Achille della squadra.
Da rivedere la fase offensiva, troppo timide e impaurite, senza mai il coraggio di provare a fare goal. Tantissimi sono stati gli errori sotto porta, dovuti sopratutto alla poca convinzione nel voler segnare.
Prestazione molto buona dell'Etruria in netto miglioramento, buona la gara di tutte le ragazze in acqua finalmente decise e determinate. Un vero peccato non aver arricchito il bottino con qualche in goal in più che sicuramente avremmo meritato.
Rosa: Giusti, Bonciolini, Ciampalini, Marconcini, Ammannati (1), Viviani (2), Palumbo, Bochicchio, Baronti.
Under 15 - Pesante sconfitta per l'under15 che rimedia un sonoro 16 a 3 contro la Pallanuoto Livorno.
I ragazzi di Rigatti sono chiamati a giocare 2 partite nell'arco di due ore e il risultato, figlio della stanchezza, è troppo severo e avvilisce la buona prestazione dell'Etruria.
Primi due tempi di sostanziale equilibrio, dove l'Etruria, seppur con alcune sbavature in difesa e poca lucidità in avanti, se la gioca alla pari con i labronici. Al cambio campo il tabellone dice 5 a 2 per il Livorno.
Con l'aprirsi del terzo tempo la stanchezza cala come un macigno sulla fin qui buona Etruria e non lascia scampo agli empolesi che dando fondo a tutte le energie non riescono più a frenare gli avversari, inesorabili gli ultimi due parziali, 6-0 e 5-1.
Resta l'amaro in bocca e la rabbia per una partita che avrebbe potuto prendere una piega diversa, ma certo è che non si può recriminare nulla a questi ragazzi che hanno onorato al massimo la partita.
Tanta invece è la rabbia per un organizzazione delle gare UISP pessima nella maniera più assoluta, che costringe i ragazzi a dei sacrifici troppo grandi e neanche ha la volontà di venire incontro alle problematiche delle società.
Rosa: Vitali, Serresi, Ciarlantini, Lo Presti, Giglio, De Vitto, Borri, Toccafondi, Masi, Parrini (1), Morganti (2), Cottone, Bigalli.
Fonte: Etruria Nuoto Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro