
Nel quadro di un'edizione speciale di "Imprese al Centro", l'iniziativa del Circondario Empolese Valdelsa rivolta alle imprese e alle persone che cercano o vogliono cambiare lavoro, il 12 marzo 2014, dalle ore 10.30, presso il Centro per l'Impiego di Empoli, via delle Fiascaie, 12, sarà presentato dall'Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) su "Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy".
Il corso di formazione è finanziato dalla Regione Toscana con le risorse del Fondo Sociale Europeo nel quadro del P.O.R. Obiettivo 2 2007-2013 ed è completamente gratuito per i frequentanti. La scadenza delle iscrizioni è fissata al 26 marzo 2014.
Saranno presenti Margherita Marchesiello della Regione Toscana, Valentina Valori dell'ASEV e Gabriele Brotini, titolare della Pakerson Calzature, azienda partner del progetto, che illustrerà le caratteristiche dell'impresa, il mercato di riferimento e le figure professionali richieste, oltre a rispondere alle domande degli intervenuti.
"Le presentazioni organizzate nel quadro di 'Imprese al Centro' - spiega Giovanni Occhipinti, Sindaco di Castelfiorentino e Delegato per l'Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa a Lavoro, Formazione e Sviluppo economico - rappresentano un'opportunità preziosa per mettere in relazione le persone che cercano lavoro con le maggiori realtà economiche della nostra area. Nel caso dell'incontro in questione, intendiamo lanciare l'unico corso IFTS che sarà organizzato quest'anno nel territorio dell'Empolese Valdelsa e per il quale registriamo l'adesione di un'azienda storica della nostra area, come la Pakerson, che rappresenta un nome di prestigio nel panorama delle calzature realizzate con metodi artigianali".
Il programma dell'iniziativa è scaricabile in formato elettronico dalla sezione "Imprese al Centro" (http://lavoro.empolese-valdelsa.it/modulistica.php?type=236) del sito dell'Ufficio Politiche del Lavoro: le persone interessate all'illustrazione del corso e al seminario possono rivolgersi ai Servizi per l'Impiego (o procedere all'iscrizione on-line (http://lavoro.empolese-valdelsa.it/RegiEventi/adesioneEventi.php).
I partecipanti all'iniziativa potranno vedersi riconosciuta la presenza come politica attiva del lavoro.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro