In pieno clima di primarie Pd qualche centinaio di persone ha partecipato a Empoli questa mattina, 9 marzo, al comizio del MoVimento 5 Stelle con i due parlamentari Alessandro Di Battista e Massimo Artini, in Piazza delle Stoviglie.
Sul piccolo palco allestito per l’occasione si sono susseguiti, oltre ai due deputati, Massimo Giacomelli, eletto in consiglio comunale per il movimento nel 2009 e dimessosi a favore di Gabriele Sani, e Daniele Canestri, ricercatore empolese 'emigrato' in Inghilterra e vicino al movimento di Grillo.
L’accoglienza per Di Battista è stata calorosa. In molte occasioni gli interventi sono stati interrotti da applausi e acclamazioni dal pubblico, in un clima quasi da stadio.
I temi trattai nelle due ore di comizio sono stati molti e tutti rivolti, in vista delle elezioni europee di maggio, alla politica nazionale e internazionale: dalla Difesa, al comportamento dell’Italia negli organismi internazionali, alla questione dei marò, fino alle missioni di pace e al ruolo del parlamento europeo e al tema della sovranità monetaria.
Non sono mancati attacchi più o meno velati alla stampa, al sistema dell’informazione che “si occupa di gossip e non interviene nel merito delle questioni e dei contenuti”.
Ironia e battute sarcastiche hanno caratterizzato tutto il dibattito, concentrandosi sulla figura della presidente della Camera Laura Boldrini o sulle primarie del Pd. “Come possiamo notare – ha ironizzato Massimo Giacomelli – qui in piazza non c’è nessuno, sono tutti in fila per votare alle primarie”.
Ampio spazio negli interventi è stato dedicato alla politica nazionale e al comportamento dei parlamentari grillini nelle stanze del potere.
“Mai come oggi – ha detto Di Battista - la politica si è avvicinata alla gente. Noi siamo i vostri dipendenti, le decisioni vengono prese grazie ai vostri contributi e al voto nella rete”.
Interventi anche sul metodo. “Resteremo parlamentari – ha proseguito - al massimo per due legislature, poi torneremo al nostro lavoro. Ovviamente noi siamo convinti che la politica si debba fare in piazza e sulla rete e non stando in televisione. Partecipare continuamente a talk show non è il nostro metodo di azione, alla tv preferiamo attività di disobbedienza civile”.
Il movimento però non ha intenzione di rimanere a lungo all’opposizione: “Governare non è impossibile, - ha continuato Artini - il M5S è sempre più forte e presente. Siamo contrari alla proposta di legge elettorale che stanno portando avanti in parlamento ma sarebbe comico se proprio la casta fosse la prima a rimanere fregata dall’altissimo premio di maggioranza e consegnasse il potere a noi”.
Non sono mancati gli interventi dal pubblico, che hanno rivolto ai due parlamentari alcune domande, dalla democraticità delle decisioni prese dal movimento tramite internet agli ultimi casi di espulsioni di parlamentari.
“I 30 o 40mila cittadini – ha detto Massimo Artini - che si sono espressi sui nostri quesiti in rete non saranno in proporzione moltissimi ma sono sempre di più di tre segretari di partito che si incontrano segretamente. Inoltre ci stiamo organizzando, stiamo crescendo, molti si stanno registrando e stanno aderendo al movimento”.
Duro il giudizio sugli espulsi. “Non stavano facendo il bene del movimento, - ha concluso Di Battista - la loro non era una critica costruttiva ma solo un tentativo di affossarci. Vi chiedo di avere fiducia in noi, il movimento è forte e compatto. Con il tempo riusciremo anche a perfezionare i metodi per agire in modo più appropriato anche tra di noi”.
Il dibattito è proseguito fino alle 13 circa, per poi proseguire a pranzo in un noto ristorante empolese.
- Da sinistra Massimo Artini, Daniele Canestri, Massimo Giacomelli, Alessandro Di Battista
- Da sinistra Massimo Artini, Daniele Canestri, Massimo Giacomelli, Alessandro Di Battista
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Alessandro Di Battista
- Alessandro Di Battista (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Da sinistra Massimo Artini, Daniele Canestri, Massimo Giacomelli, Alessandro Di Battista
- Alcuni attivisti del Movimento 5 Stelle
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento del comizio di Alessandro Di Battista a Empoli (foto gonews.it)
Alice Pistolesi
<< Indietro