Sequestrata un’area a ridosso della discarica di San Martino a Maiano a Certaldo per abbandono di rifiuti di attività artigianali, edilizia, elettrico e domestico. Il 16 gennaio l'intervento da parte del corpo forestale dello Stato di Tavarnelle val di Pesa ha visto una comunicazione alla Procura della Repubblica che ha messo i sigilli: nessuno può oltrepassare il nastro collocato nell'area dei rifiuti. L'obbiettivo è ben chiaro: dare un nome e cognome a quei responsabili che al momento le forze dell'ordine non sono riusciti ad identificare. Una strada privata che porta alla discarica quella incriminata ma dove da anni il fenomeno della migrazione non accenna a diminuire. Il punto è strategico: il Pian Grande collega Certaldo, Castelfiorentino e Montespertoli. I rifiuti si trovano in tre distinte proprietà: privati, comune di Firenze e comune di Certaldo. L'amministrazione comunale fiorentina infatti è proprietaria dei terreni della discarica e di alcuni limitrofi in base agli accordi per la gestione di questo impianto. Terreni che in futuro torneranno, come concordato di proprietà del Comune di Certaldo.
Il Comune di Firenze chiederà il dissequestro dell’area alla Procura della Repubblica e ha chiesto a Quadrifoglio un preventivo per la rimozione dei rifiuti. Si trova di tutto: frigoriferi, lavandini, videocassette, scarti alimentari, mattonelle, computer. Una lunga distesa di centinaia di metri recintata posta sotto sequestro che non si può superare. Adesso dopo le ripetute segnalazioni dei cittadini e della stessa Quadrifoglio che quotidianamente transita in quel tratto che si mosse le forze dell’ordine. I dipendenti di Quadrifoglio, che si occupano della discarica di San Martino a Maiano per l’estrazione del biogas, hanno già svolto un sopralluogo e stanno lavorando ad un programma che sarà sottoposto all’Asl 10 di Firenze. Intanto tutte le parti in campo corrono ai ripari: la strada di accesso alla discarica e quella dell’area posta sotto sequestro è adesso inaccessibile agli autoveicoli. Una catena blocca l’ingresso: si entra solo con un permesso che viene concesso dalla polizia municipale di Certaldo.
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo, marzo 2014 (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)
- I rifiuti abbandonati alla discarica di San Martino a Maiano a Certaldo (foto gonews.it)