
Inaugurati a San Martino a Quona insieme a moltissimi residenti della zona i lavori che hanno portato alla realizzazione delle rete gas e acquedotto in questa zona collinare di Pontassieve. Un intervento da 620.000 Euro, finanziato dal Comune di Pontassieve, Publiacqua, Toscana Energia e dai cittadini residenti della zona, che ha reso possibile i lavori per la realizzazione della Rete Gas e idrica che collega le case sparse ed i piccoli nuclei della zona di S. Martino a Quona all'acquedotto comunale e alle rete di gas metano.
Un lavoro su un tratto di strada di circa 3 km che vede coinvolte circa 150 persone residenti, aziende agrituristiche, due cimiteri, la chiesa di San Martino a Quona e i suoi annessi. Il totale delle persone interessate alla realizzazione dell'impianto sale così a circa 280, con costante incremento della necessità di acqua potabile sia per gli agriturismi che per le abitazioni, mentre il livello delle sorgenti e dei pozzi è in costante diminuzione. Questi centri abitati non erano serviti dall'acquedotto e per l'approvvigionamento idrico venivano utilizzati pozzi e piccole sorgenti che, oltre a non garantire la potabilità, non erano più sufficienti al fabbisogno. Stesso discorso per la rete gas che Toscana Energia ha portato nella zona con 2750 m di tubazione e la realizzazione di circa 15 allacciamenti. "Un intervento - spiega il Sindaco Marco Mairaghi - che porta benefici concreti alla cittadinanza e un aiuto al mantenimento dell'ambiente collinare di Pontassieve. Negli ultimi decenni anche le case sparse sono state quasi interamente ristrutturate e ripristinate ad uso abitativo; questo ripopolamento di zone, un tempo disabitate, ha permesso di mantenere il territorio agricolo in condizioni di perfetta efficienza con i terreni annessi coltivati, prevalentemente a olivi, viti".
Nel dettaglio i lavori hanno visto la realizzazione di un collegamento con la rete esistente, creando una nuova stazione di pompaggio, insieme a un serbatoio di accumulo, entrambi, al fine di limitare l'impatto ambientale, sono state parzialmente interrate e rivestite con pietra locale e vegetazione. Il progetto ed il dimensionamento delle condotte e delle apparecchiature è stato effettuato in diretta collaborazione con il personale tecnico di Publiacqua spa e di Toscana Energia. Lo schema del nuovo impianto di distribuzione gas, dispone di una condotta collegata alla rete esistente su via S.Martino a Quona.
"Sono interventi importanti - dichiara il Presidente di Toscana Energia Lorenzo Becattini - con i quali l'azienda contribuisce a migliorare la qualità di vita dei cittadini toscani, estendendo sul territorio la possibilità di usufruire del gas metano quale fonte di energia economica e a basso impatto ambientale. Stiamo venendo incontro alle famiglie che vivono nei piccoli paesi e nelle case sparse ed inoltre dal 1° gennaio abbiamo abbassato il contributo di allacciamento per gli impianti domestici".
Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pontassieve
<< Indietro